Partenza del 2014
Partenza del 2014
Ciclismo

Giro d'Italia 2020: si corre dal 3 al 25 ottobre

Lo ha deciso la Federazione Ciclistica Internazionale

Era solo rimandato, non annullato. Lo aveva precisato anche il Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, ad inizio di questa pandemia. E così è stato.

Il Giro d'Italia 2020 si correrà dal 3 al 25 ottobre prossimi. Lo ha deciso l'UCI, la Federazione Ciclistica Internazionale, che ha ricalibrato il calendario dell'intera stagione agonistica.

Da capire quale possa essere la data della tappa Giovinazzo-Vieste, che dalle nostre parti avrebbe dovuto svolgersi il prossimo 17 maggio. Gli organizzatori del Gruppo RCS infatti stanno ridisegnando il percorso, visto che con ogni probabilità l'Ungheria ha definitivamente rinunciato alle sue tre tappe iniziali.

Buone notizie per altre gare che si svolgeranno sul territorio italiano, come la Milano-Sanremo, prevista per l'8 agosto, e la Tirreno-Adriatico che si svolgerà dal 7 al 14 settembre.

Le altre grandi classiche, la Liegi-Bastogne-Liegi, l'Amstel Gold Race, e il Giro delle Fiandre saranno quindi disputate dopo la Corsa Rosa, così come la Vuelta de España che si accavallerà con il Giro per qualche giorno, essendo in programma dal 20 ottobre all'8 novembre 2020.

LE DICHIARAZIONI DI DEPALMA

Per i ciclisti si tratterà, dunque, di fare delle scelte. Lo ha spiegato anche Tommaso Depalma, un ruolo nella Federciclismo pugliese e motore dell'organizzazione della tappa che andrà dalla perla del basso Adriatico a quella del Gargano: «C'è soddisfazione nell'ambiente ciclistico nazionale per questa scelta - ci ha detto -, perché è un segnale di speranza che anche eventi di massa possano pian piano, e vedremo con quali accorgimenti e regole, tornare a svolgersi. Questa notizia ha un valore simbolico enorme in questo difficile periodo - ha quindi sottolineato il primo cittadino di Giovinazzo - perché per noi è ora importante riprendere con le nostre attività economiche. Penso a quelle strutture ricettive che si sono viste disdire tante prenotazioni e che la grande carovana rosa aiuterà a lavorare in quel periodo non di certo di alta stagione. Un segnale - appunto - di ritorno graduale alla vita sociale ed economica. Spiace certamente per l'assenza quasi sicura di alcuni campioni, penso a Sagan (anche se spero di no), che dovranno fare una scelta tra i giri e le classiche in linea.
Sulla data della tappa giovinazzese - ha quindi concluso - non posso ancora dire nulla perché gli organizzatori sono al lavoro per rimodulare l'intero calendario della rassegna. Sarà in ogni caso bello, dopo quanto ci è accaduto in questi mesi»
.
  • Tommaso Depalma
  • Giro d'Italia
  • UCI
Altri contenuti a tema
Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Depalma: «Hai chiesto pace ed in cambio hai ricevuto solo più guerre»
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.