Depalma, Del Giudice e Lasorsa a Milano
Depalma, Del Giudice e Lasorsa a Milano
Ciclismo

Depalma alla presentazione del Giro: «Grande gioia per tutta la Puglia» (FOTO)

Ieri la cerimonia in diretta su Rai 2. In programma un lavoro comune con Vieste e Brindisi

È stata presentata a Milano, negli studi Rai di via Mecenate, la 103ª edizione del Giro d'Italia, che partirà da Budapest il 9 maggio e terminerà nel capoluogo lombardo il 31 maggio 2020. Nella città meneghina, a rappresentare Giovinazzo, sede di partenza della tappa del 17 maggio, c'erano anche il Sindaco, Tommaso Depalma, ed i Consiglieri comunali Angelo Lasorsa e Giovanni Del Giudice. Con loro anche l'Assessore regionale alla Sport per tutti, Raffaele Piemontese.

La cerimonia milanese

Nel pomeriggio di ieri, Rai 2 ha trasmesso in diretta la cerimonia di presentazione della corsa rosa 2020. La partenza, come anticipato, sarà a Budapest, capitale ungherese, con una cronometro di 8,6 km, il 9 maggio. Poi altre due tappe in terra magiara, prima di trasferirsi in Sicilia. Il 17 maggio la tappa tutta pugliese da Giovinazzo a Vieste, che attraverserà anche Molfetta, Bisceglie, Trani e Barletta, sotto il comun denominatore del romanico-pugliese. Prima di giungere nella località garganica, i ciclisti supereranno due Gran Premi della Montagna a Monte Sant'Angelo e in località Coppa Santa Tecla.
Suggestivi anche il traguardo a Rimini, per omaggiare il grande Federico Fellini ad un secolo dai suoi natali, ed un atteso arrivo per velocisti a Cesenatico, in un luogo importantissimo per gli appassionati di questo sport, dinnanzi alla statua dell'indimenticato Marco Pantani.
Sarà la 78ª volta che il Giro d'Italia si concluderà a Milano, con un'altra cronometro. In tutto le tappe contro il tempo saranno tre, mentre saranno ben dodici saranno i segmenti duri in montagna, di cui ben cinque ad alta quota. Sette gli arrivi in salita. Al Passo dello Stelvio andrà nel 2020 il titolo di Cima Coppi, il valico più alto da scalare, al confine tra storia e mitologia di questo magnifico sport.

Depalma emozionato e felice per la Puglia

Dopo la diretta Rai abbiamo raggiunto telefonicamente il Sindaco Tommaso Depalma, il vero motore per portare in regione due tappe (si arriva a Brindisi il 16 maggio dopo 49 anni dall'ultima volta): «Grandissima gioia non per me - ha detto il primo cittadino giovinazzese -, perché non penso di dover dimostrare nulla, non mi sento sotto esame e perché in questi anni ho dimostrato di essere capace di portare il nome di Giovinazzo ovunque e di promuovere la nostra cittadina a livelli altissimi. Gioia per Brinidisi, città maltrattata per troppo tempo, felice per Giovinazzo ovviamente e contentissimo per Vieste. Sono felice per la Puglia, perché pensiamo che il weekend del 16 e 17 maggio 2020 ci farà vivere momenti bellissimi.
Segnalo - ha continuato Depalma - che il 17 maggio per Giovinazzo sarà un giorno di ripartenza, perché adesso ci attendono sei mesi di duro lavoro. RCS ha messo in campo nuovi strumenti di marketing e promozione e di questo si occuperanno i Consiglieri che mi hanno accompagnato a Milano, giusto per rispondere a chi parla o scrive senza conoscere nulla. Soprattutto, però, intendo sottolineare che la tappa Giovinazzo-Vieste - ha evidenziato Depalma - non sarà solo una tappa che unirà le due città, ma entro l'anno contiamo di dare notizia di un progetto importantissimo per le due comunità che ci vedrà a braccetto in un ambito diverso da quello sportivo e per cui stiamo già lavorando. In occasione della presentazione - ha infine spiegato Tommaso Depalma - abbiamo approfittato per incontrarci anche con gli altri amministratori (primo fra tutti Giuseppe Nobiletti, mio collega di Vieste) e con l'Assessore regionale Piemontese, per portare avanti un lavoro complesso ma coordinato, attraverso una strategia di breve, medio e lungo periodo, poiché il Giro d'Italia sarà solo la ciliegina, ma stiamo allestendo una torta importante. Andiamo avanti sereni - ha concluso -. Ben 198 Paesi vedranno Giovinazzo in tutto il mondo e voglio rassicurare chi muove critiche capziose, che a Milano non siamo andati a fare vacanza, ma a promuovere il nostro territorio come sempre».

300 mila euro dalla Regione Puglia

Contento anche l'Assessore regionale allo Sport per tutti, Raffaele Piemontese, che ha così commentato: «In un lungo ed appassionante fine settimana in rosa, il Giro d'Italia 2020 abbraccerà davvero tutta la Puglia, da Taranto a Vieste. In Puglia - ha spiegato - la corsa rosa, secondo gli esperti con cui abbiamo lavorato, arriverà quando gli ascolti TV saranno più alti e maggiori le presenze del pubblico sulle strade». La Regione Puglia sosterrà i tre comuni coinvolti da partenze e arrivi con un budget messo a disposizione delle Amministrazioni locali pari a 300 mila euro. Brindisi, Giovinazzo e Vieste stanno investendo invece complessivamente 100mila euro.

4 fotoPresentazione Giro d'Italia 2020
nIMG WAIMG WAIMG WA
  • Tommaso Depalma
  • Gianni Del Giudice
  • Giro d'Italia
  • Angelo Lasorsa
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.