NarraVita

Yukiko, l'amica dagli occhi a mandorla

Lettera del Sindaco alla giapponese innamoratasi di Giovinazzo

Fare un respiro lungo, prendere il proprio tempo e riavvolgere mentalmente il nastro di un'estate comunque da ricordare.

Questo dovrebbe fare ogni giovinazzese, residente e non, per riassaporare i giorni della Festa Patronale, delle serate sul mare, condite dalle risate degli amici e dalla voglia di stare assieme. Per un attimo solo, un solo momento, la politica dei veleni e dei contrasti lasciamola da parte anche noi dell'informazione.

Il Sindaco Tommaso Depalma ha scritto alla cittadina giapponese di nome Yukiko, che in tanti avevano notato nei pressi del colonnato di Palazzo di Città durante il Gamberemo, il palio dei rioni andato in scena in 20 agosto scorso. A lei ha voluto dedicare una lettera, un pensiero che accomuni tutti i giovinazzesi. Ha scritto a lei per raccontare di noi, del nostro modo di accogliere chi viene da fuori, in tempi in cui accogliere sta acquisendo un significato ancora più importante del recente passato.

Accogliere vuol dire comunicare attraverso l'interscambio di culture, di radici, di passioni. E se dal Giappone ci hanno fatto visita, vuol dire che un minimo, quel borgo arroccato sul mare, desta interesse in chi viene da lontano, spesso da lontanissimo. Con Yukiko ci abbiamo parlato anche noi. Era stata a Roma, poi in Puglia e si è innamorata di questo angolo d'Italia. Se tornerà, lo farà anche grazie al signor Umberto, citato nella missiva del Sindaco, che senza parlare in inglese sapeva comunicarle quanto di bello stava succedendo accanto a lei.

E mentre i giovinazzesi incitavano, tifavano a squarciagola i loro beniamini impegnati nel palio, lei osservava tutto con gli occhi di una bambina, travolta dall'emozione d'esser lì, a celebrare questo rito laico collettivo, di cui non conosceva l'esistenza fino a qualche ora prima. In poco, pochissimo tempo, era entrata nel cuore di una comunità, che l'aveva fatta propria cittadina. Era con noi, non più visitatrice interessata, ma parte integrante di una serata da ricordare. Per lei e per noi.

Di seguito la lettera completa, poi tradotta in inglese, inviatale dal primo cittadino.

«Cara Yukiko, la vita mi ha insegnato che non bisogna mai sorprendersi troppo. Ma sinceramente devo dirti che il nostro comune amico Umberto mi ha sorpreso la sera del 20 Agosto u.s. quando mi ha parlato di te e della tua gradita presenza sul territorio.
L'esperienza più bella di essere un sindaco è quando colleghi mondi diversi, quando incontri persone speciali e quando fondi le storie dei popoli.
Averti avuta nella nostra città è per noi motivo di vanto ed orgoglio e spero che nel poco tempo passato con noi, tu abbia potuto apprezzare non solo la bellezza della nostra città, il suo mare, le sue pietre, la magnificenza delle nostre chiese e la limpidezza del nostro cielo, ma abbia sentito battere nel tuo cuore il sentimento di affetto e fratellanza della nostra comunità di Giovinazzo e della Puglia intera.
Siamo terra di confine e di accoglienza e per questo aver potuto accoglierti ci ha reso orgogliosi.
Spero che questo mio pensiero possa aiutarti a portare sempre un bel ricordo di noi tutti e della nostra terra..
E prima di salutarti voglio chiederti un piccolo favore. Quando potrai spiega ai tuoi amici cosa significa venire a trovarci.
Io spero di rivederti quanto prima nella nostra Giovinazzo, augurandoti ogni bene per il tuo futuro.
Un abbraccio sincero».

Tommaso Depalma – Sindaco di Giovinazzo
e tutta la nostra città (primo fra tutti Umberto e famiglia).
  • Tommaso Depalma
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.