Una delle Addolorate esposte. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Una delle Addolorate esposte. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Visitabile anche di domenica "Ave Mater Dolorosa"

La mostra iconografica curata da Saverio Amorisco aperta dalle 18.30 alle 22.00

Ha raccolto già centinaia di visitatori dal 16 marzo, sera della sua apertura, ad oggi. Sarà visitabile nella chiesa del Carmine, in via Cattedrale, anche questa sera la mostra iconografica "Ave Mater Dolorosa", curata dall'artista giovinazzese Saverio Amorisco, supportato dal Museo diocesano di Molfetta ed allestita grazie alla collaborazione dell'Arciconfraternita del Carmine e della Confraternita della Madonna degli Angeli. Porte aperte dalle 18.30 alle 22.00.

Dopo il pienone del weekend scorso, complice il grande pubblico riversatosi per i vicoli del borgo antico grazie alle Giornate FAI di Primavera, la mostra che si presenta come prettamente iconografica è pronta ad accogliere tanti visitatori da tutto il circondario, sperando sempre nell'educazione di tutti e nella comprensione del luogo e del tema trattato.

Esposta al centro della Chiesa del Carmine una grande e meravigliosa Pietà di Carlo Cinzio Altieri, del XVIII secolo, con la Vergine che è un manichino anatomico snodabile realizzato in legno policromo, un parrucco di seta nera e con un interessante abito in tessuto nero ricamato a filo d'argento. Bellissimo, lo avevamo già scritto, il sudario di 26 centimetri, in lino con balza di filet, così come lo stiletto nel cuore dell'Addolorata: si tratta di argento punzonato da pietre dure.

In mostra anche tante campane di vetro, simboli devozionali realizzati con maestria, contenenti l'Addolorata o la Pietà, tutte realizzate tra il XIX ed gli inizi del XX secolo e provenienti anche da altri centri pugliesi, quali Trani, San Ferdinando di Puglia, Modugno e Bari.

Per chiunque abbia voglia di passeggiare per il centro storico di Giovinazzo questa sera, il passaggio in via Cattedrale è quindi d'obbligo. "Ave Mater Dolorosa" chiude il Sabato Santo, 20 aprile.
  • Museo Diocesano
  • Arciconfraternita Maria SS del Carmine
  • Chiesa del Carmine
  • Saverio Amorisco
  • Confraternita Madonna degli Angeli
  • Ave Mater Dolorosa
Altri contenuti a tema
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Si ripeterà il rito a cura dell'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine
Marzo ricco di appuntamenti al Museo Diocesano Marzo ricco di appuntamenti al Museo Diocesano In programma corsi di teatro, ricamo medievale e musica
Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Santa messa solenne alle 19.00 nella chiesa di San Giovanni Battista con il rito della benedizione della gola
Museo Diocesano in dialogo permanente con il contemporaneo Museo Diocesano in dialogo permanente con il contemporaneo La struttura museale annuncia il riallestimento della sezione e una mostra su Salvatore Salvemini
Accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare sui dipinti di Giaquinto Accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare sui dipinti di Giaquinto Le opere, sinora note solo a pochi studiosi, saranno presto allestite nelle sale dedicate all’artista
Ieri sera la processione della Croce a Giovinazzo - FOTO Ieri sera la processione della Croce a Giovinazzo - FOTO Dopo il giro nel centro storico, la benedizione nella chiesa di San Giovanni Battista
A Giovinazzo la festa liturgica dell'Esaltazione della Croce A Giovinazzo la festa liturgica dell'Esaltazione della Croce Si parte questa sera, 11 settembre, all'interno della Chiesa di San Giovanni Battista
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.