Il chiostro della Cittadella della Cultura
Il chiostro della Cittadella della Cultura
Eventi e cultura

Violenza sulle donne, stasera s'inaugura "Arte e bellezza"

Dalle 18.00 alla Cittadella della Cultura la rassegna nata da un'idea di Alessandro Cavaliere

Parte questa sera la quattro giorni di eventi per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Alle ore 18.00, nella centralissima Cittadella della Cultura, in piazza Sant'Agostino prenderà il via l'evento "Arte e bellezza", che proseguirà fino a domenica 25 novembre.

Si tratta di tre giorni dedicati a varie forme artistiche dalla Cooperativa Center Service e nata da un'idea di Alessandro Cavaliere, artista partenopeo ormai giovinazzese d'adozione.

Nell'ex convento agostiniano esporranno le loro opere Giuseppe Potenzieri Pace, Annamaria Fiore, Anna D'Erasmo, Elisa Raguseo, Pina Demartino, Filomena Lanzillotta, Mariella Valentini, Anna Sforza, lo stesso Alessandro Cavaliere e Katia Gentile. A loro si unirà la Five Art di Andria, un quintetto talentuoso composto da Daniela Pagliaro, Mariella Sellitri, Maria Pia Cafagna, Nicla Tesse e Isabella Pistillo.

Stasera è prevista una esibizione di body painting curata da Veronica Lucia Bottigliero dal titolo significativo "Niente segni, solo disegni", mentre domani sera, sabato 24 novembre, le note avvolgeranno il pubblico nell'esibizione di Stella Brignola e Marco Arenella (voce e piano), i quali toccheranno il tema cardine dell'evento, la violenza sulle donne.

Domenica sera, 25 novembre, chiuderà la rassegna Francesco Del Vecchio, istruttore di arti marziali, che affronterà il tema della difesa personale.

Un cartellone completo, che intende tenere accesi i riflettori su uno dei temi purtroppo più presenti nelle cronache del nostro Paese. Ad Alessandro Cavaliere il merito di aver pensato ad un evento di questo tipo, all'Assessore alle Pari Opportunità, Antonella Colaluce, quello di averlo sostenuto.
  • Alessandro Cavaliere
  • Cittadella della Cultura
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Quando Alessandro Cavaliere donò un'icona della Madonna a Papa Francesco Quando Alessandro Cavaliere donò un'icona della Madonna a Papa Francesco Il 12 ottobre 2022 l'incontro in piazza San Pietro con alcune associazioni operanti nel settore del sostegno alle famiglie di anziani e minori in difficoltà
Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Il tema trattato sarà "I Giovani. La Memoria. La Storia- Un modo per narrare il periodo buio della Shoah
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
“I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE “I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE La collettiva, curata da Alessandro Cavaliere e Pino Potenzieri Pace, nell'ambito dei mercatini natalizi della Touring Juvenatium
Quel Cristo Bambino adagiato su una spugna di mare Quel Cristo Bambino adagiato su una spugna di mare Ritrovato a Giovinazzo, alle spalle dell'ex Marmeria Barbone. Il racconto dell'artista Alessandro Cavaliere
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Partenza alle 17.30 dal Parco Scianatico
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.