Ulivo IVE. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Ulivo IVE. Foto Giuseppe Dalbis
Sociale

Violenza sulle donne, la FIDAPA Giovinazzo stasera illumina la facciata dell'IVE

De Matteo: «La violenza si combatte anche con un messaggio deciso proiettato su una storica facciata»

Le plance di affissione cittadina si sono riempite con un'immagine che rappresenta l'emblema della lotta alla violenza sulle donne, che stasera, 25 novembre, sarà sublimata con un triplice appuntamento: l'apertura del centro antiviolenza ai piedi di Palazzo di Città, la proiezione della stessa immagine sulla facciata dello strico Istituto Vittorio Emanuele II e l'illuminazione di rosso della Fontana dei Tritoni.

Grazie alla FIDAPA, all'Assessorato alle Pari Opportunità ed a quello alle Politiche Sociali, oltre che alla Consulta femminile, la Giornata Internazionale di Lotta alla violenza sulle Donne a Giovinazzo continuerà ad avere un profondo significato.

Quella proiezione sulla facciata dell'IVE, in particolare, è stata realizzata dalla Chris Service Audio e Luci srl e sarà possibile grazie alla collaborazione tra la FIDAPA e la Città Metropolitana di Bari, rappresentata in loco dal delegato all'IVE, Nicola De Matteo, il quale alla vigilia dell'appuntamento ha voluto ribadire l'importanza di una Giornata come quella che ci apprestiamo a vivere: «La violenza sulle donne - ha detto - si combatte anche con un messaggio deciso proiettato sulla storica facciata dell'ex convento domenicano. Non posso esimermi dal ringraziare Christian Colaluce per l'assistenza tecnica che ha fornito nell'occasione e per la grande sensibilità mostrata e l'eccellente FIDAPA Giovinazzo, impegnata sul territorio nel diffondere un messaggio di enorme portata. Su mia proposta - ha concluso - la Città Metropolitana di Bari non ha esitato ed ha accettato di buon grado di ospitare un momento di tale rilevanza sociale che dovrebbe vedere tutti dalla stessa parte».
  • Consulta femminile
  • Assessorato Pari Opportunità
  • Fidapa
  • Nicola De Matteo
  • Sportello Antiviolenza
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Appuntamento alle 17.00 di oggi, sabato 29 marzo
Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Giovinazzo Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Giovinazzo Si illuminano di giallo la Cittadella della Cultura e il CAV Pandora
Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Il dibattito si svilupperà in Sala San Felice venerdì 31 gennaio. Previsti autorevoli interventi
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" Appuntamento alle 18.30 alla Cittadella della Cultura
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Partenza alle 17.30 dal Parco Scianatico
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.