Contro la violenza sulle donne
Contro la violenza sulle donne
Attualità

Violenza di genere, al via un corso di formazione professionale

L'Assessore Discioscia: «Fondamentale attivare percorsi che tutelino le vittime»

«È fondamentale attivare percorsi che tutelino le vittime di violenza e fornire subito risposte chiare e precise. Inoltre, è necessario che le istituzioni attuino ogni possibile azione per creare opportunità concrete di contrasto».

Così Teresa Discioscia, Assessore comunale alle Pari Opportunità, ha commentato l'avvio, quest'oggi alle ore 15.00, nel Palazzo Turtur di Molfetta, di un corso di formazione professionale contro la violenza di genere. Il percorso formativo di inserisce nell'ambito del programma Antiviolenza George Sand, finanziato da Regione Puglia e cofinanziato dall'Ambito Territoriale di Molfetta – Giovinazzo ed è organizzato dall'associazione "RiscoprirSi".

"Conoscere e prevenire la violenza di genere. Profili giuridici, psicologici e sociali" gode del patrocinio dell'Ordine Professionale Psicologi Regione Puglia, del Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Bari e del Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati del Foro di Trani.

Il corso sarà articolato in otto appuntamenti che sviscereranno il tema sotto ogni punto di vista, da quello prettamente giuridico e quindi normativo, fino a toccare i risvolti di carattere sociale e culturale di una piaga che ancora in questi ultimi giorni ha mietuto le sue innocenti vittime e fatto parlare le cronache.

  • Assessorato Pari Opportunità
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Appuntamento alle 17.00 di oggi, sabato 29 marzo
Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Giovinazzo Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Giovinazzo Si illuminano di giallo la Cittadella della Cultura e il CAV Pandora
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Partenza alle 17.30 dal Parco Scianatico
"L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere "L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere Incontro spettacolo alla scuola di Musica "Filippo Cortese"
Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Appuntamento alle 18.30 in Aula Consiliare
La Fidapa Giovinazzo sempre più dalla parte delle donne vittime di violenza La Fidapa Giovinazzo sempre più dalla parte delle donne vittime di violenza Ieri sera, 25 novembre, riflessione collettiva in Sala San Felice
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.