Valentino Losito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Valentino Losito. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Valentino Losito presenta a Giovinazzo il suo “E la chiamano estate”

Martedì 2 ottobre dialogherà con lui il giornalista Michele Marolla. Letture affidate a Franco Martini

Arriverà anche a Giovinazzo, dopo il freddo di questi giorni, quel tepore ispirato dalle pagine di "E la chiamano estate. Quando andavamo in villeggiatura", il libro del giornalista Valentino Losito.
La raccolta verrà presentata martedì 2 ottobre alle ore 19.00 in Sala San Felice.

Trentotto torie, definite più volte dai critici "acquerelli", compongono questo libro ritraendo un luogo di vacanza sul mare che molti hanno voluto identificare con Santo Spirito, da sempre marina di Bitonto, ma che ben si attaglia a molte località costiere. Con pacatezza ed eleganza, non dimenticando quel giusto tocco di leggerezza, l'autore bitontino racconta l'estate degli anni '60-'70 dipingendo usi e costumi di un'epoca e ritmi tipici di una parte di Sud legata al mare, ai suoi colori ed ai suoi inconfondibili profumi.

I ricordi di quell'estate rivivranno nel dialogo tra Losito ed il giornalista giovinazzese Michele Marolla e nelle letture di Franco Martini, mentre a moderare la serata sarà il nostro caporedattore Gianluca Battista.

Classe 1956, Valentino Losito è giornalista professionista dal 1991 ed ha lavorato alla Gazzetta del Mezzogiorno per venticinque anni ricoprendo il ruolo di capo servizio politica interna e di vice caporedattore centrale. Inoltre, è stato Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia da maggio 2013 ad ottobre 2017 e attualmente per lo stesso ordine è Consigliere nazionale.
  • Sala San Felice
  • Franco Martini
  • Valentino Losito
  • Michele Marolla
  • Gianluca Battista
  • E la chiamano estate
Altri contenuti a tema
Passione di Cristo, a Sant'Agostino va in scena "...il più grande di tutti i miei amici" Passione di Cristo, a Sant'Agostino va in scena "...il più grande di tutti i miei amici" La verità di Guida Iscariota nella rilettura di Franco Martini
Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Appuntamento alle 17.00 di oggi, sabato 29 marzo
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini Appuntamento in Sala San Felice alle ore 19.00
Giovinazzo celebra Domenico Modugno Giovinazzo celebra Domenico Modugno Evento organizzato da Angeli ETS in Sala San Felice a chiusura dell'Aprile musicale giovinazzese
In Sala San Felice c'è "Poetry Books" In Sala San Felice c'è "Poetry Books" Tre presentazioni di altrettanti libri a partire dalle 18.30. Un'altra tappa di avvicinamento alla Notte Bianca della Poesia
"Luce Viva", Nicola Giotti e le sue creazioni premiano gli scatti di Passione più belli "Luce Viva", Nicola Giotti e le sue creazioni premiano gli scatti di Passione più belli La mostra sarà visitabile nella sala dei Templari a Molfetta sino al 14 maggio
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.