Spesa
Spesa
Attualità

"Uniti nella solidarietà": le proposte delle opposizioni

Un documento comune per fare alcune richieste metodologiche agli amministratori per seguire la crisi sociale e sanitaria senza divisioni di sorta

Fare la propria parte. È quanto chiedono le opposizioni cittadine all'indomani della pubblicazione dell'avviso comunale sulle modalità per richiedere i buoni alimentare dopo l'afflusso a Giovinazzo di fondi governativi.

In un comunicato congiunto, PrimaVera Alternativa, Partito Democratico, Sinistra Italiana ed Articolo Uno scrivono: «In questa drammatica fase emergenziale - scrivono i quattro gruppi - abbiamo sin dall'inizio offerto il nostro supporto all'Amministrazione, al fine di poter fornire risposte adeguate alle precarietà nel mondo del lavoro e colmare i vuoti che la solidarietà familiare non riesce più a coprire.
In uno spirito di massima cooperazione
- evidenzia la nota -, vorremmo poter coadiuvare la macchina operativa messa in campo dall'Amministrazione nell'erogazione dei buoni alimentari per renderla più performante ed efficace, nonché mettere al servizio della comunità tutte le nostre relazioni, competenze e lavoro».

Da qui le richieste che vanno nella direzione della massima trasparenza:
«1) proroga del termine di scadenza dell'avviso alla data del 19 aprile 2020, prevedendo diversi scaglioni per la consegna dei buoni in base alla data di presentazione della domanda (ad esempio: i cittadini che avranno presentato istanza entro il 7 Aprile riceveranno i voucher entro l'11 Aprile; chi la presenterà entro l'11 Aprile riceverà i voucher entro il 17 Aprile, mentre quanti la presenteranno nel termine del 19 Aprile riceveranno i voucher entro il 23 Aprile);
2) creazione di un portale e di un indirizzo mail esclusivamente dedicati all'Emergenza COVID-19, su cui far confluire, anche tramite agenzie sociali, tutte le richieste di erogazione dei buoni alimentari, anche al fine di non sovraccaricare i consueti canali comunicativi istituzionali (mail sindaco e PEC protocollo);
3) convocazione periodica in forma "smart" della Commissione Consiliare Permanente "Politiche Sociali", costituita dai rappresentanti di tutte le forze politiche cittadine e da esperti esterni
(in questa primissima fase va detto che il prof. Antonello Natalicchio è stato deputato dalle opposizione a seguire da vicino quanto sta mettendo in piedi la macchina amministrativa locale, ndr);
4) trasmissione di un report giornaliero alla predetta Commissione delle richieste pervenute, delle istruttorie svolte e dei buoni erogati, al fine di valutare eventuali interventi e/o correttivi da adottare;
5) istituzione di un C/C dedicato sul quale far convergere le donazioni di privati e associazioni e redazione di un inventario dei beni di prima necessità e dei dispositivi di sicurezza donati».


In questo periodo storico, i quattro partiti e movimenti d'opposizione tendono dunque la mano agli amministratori, convinti che un gioco di squadra possa solo portare benefici alla nostra comunità, ampiamente provata non solo dall'emergenza sanitaria, ma anche da enormi problematiche di carattere economico, che potrebbero emergere con ulteriore devastante forza nei mesi a venire.

Trasparenza, dunque, sembra essere la parola d'ordine.

«Solo tenendo unita la nostra comunità - concludono PVA, PD, SI ed Articolo Uno - e connettendoci al tessuto sociale cittadino potremo vincere la grande sfida posta dall'emergenza in corso».
  • Sinistra Italiana Giovinazzo
  • PrimaVera Alternativa
  • Partito Democratico Giovinazzo
  • Articolo Uno
Altri contenuti a tema
Referendum 8 e 9 giugno: in Villa Comunale i banchetti di Sinistra Italiana Giovinazzo Referendum 8 e 9 giugno: in Villa Comunale i banchetti di Sinistra Italiana Giovinazzo Le informazioni per gli elettori sui cinque quesiti
Albero caduto nella villetta di viale Moro: l'attacco di Sinistra Italiana Giovinazzo Albero caduto nella villetta di viale Moro: l'attacco di Sinistra Italiana Giovinazzo Dal partito di opposizione commento ironico e amaro sulle nuove alberature previste sui lungomari
Defibrillatori non funzionanti, PVA: «Questa amministrazione vive solo di propaganda» Defibrillatori non funzionanti, PVA: «Questa amministrazione vive solo di propaganda» Un post Facebook per denunciare quanto sta accadendo a Giovinazzo
Estate 2025, PVA: «Surreale e deludente il Consiglio comunale monotematico» Estate 2025, PVA: «Surreale e deludente il Consiglio comunale monotematico» Una nota sottolinea le responsabilità dell'amministrazione comunale nelle difficoltà dello scorso anno
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Regionali, Sinistra Italiana Giovinazzo per la doppia preferenza Regionali, Sinistra Italiana Giovinazzo per la doppia preferenza Ecco come aderire alla mobilitazione di Alleanza Verdi Sinistra
Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Approvata all'unanimità in Consiglio comunale la mozione delle opposizioni
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.