Il capitano Vito Ingrosso
Il capitano Vito Ingrosso
Cronaca

«Una pax per la droga tra i Di Cosola e i Diomede»

Si è pensato agli affari. Ma l'accordo mafioso è stato stroncato dai Carabinieri

Sono legati ai clan baresi dei Di Cosola e dei Diomede, i destinatari delle 17 ordinanze di custodia cautelare eseguite ieri mattina dai Carabinieri fra i territori comunali di Trani, Molfetta, Bitonto e Giovinazzo. Accusati a vario titolo per traffico di stupefacenti, tentato omicidio e minaccia aggravata.

«I Pappagallo, ad esempio, - ha spiegato il capitano Vito Ingrosso durante la conferenza stampa di ieri - sono legati al clan Di Cosola di Bari». La famiglia barese, originaria del quartiere San Girolamo del capoluogo e vicina al clan Lorusso, gruppo criminale in violenta contrapposizione al clan Campanale, «s'è insediata alcuni mesi fa a nord di Bari, dapprima a Giovinazzo e poi a Molfetta. E proprio in quei due comuni la situazione è iniziata a mutare moltissimo».

«La famiglia Pappagallo - ha detto ancora Ingrosso -, composta da Saverio Pappagallo, Laura Zaccaria e Giuseppe Pappagallo ha iniziato a creare una fitta rete di legami con i pusher del luogo e con Michele Arciuli, facendo sempre riferimento ai Di Cosola. Poi, spostandosi a Molfetta, ha intrecciato i propri affari con altri pusher presenti in zona, ma legati al clan Diomede e quindi alla famiglia De Bari, storicamente presente sul territorio».

Secondo quanto emerso dalle indagini, entrambe le famiglie (i Pappagallo da un lato e i De Bari dall'altro) avrebbero optato per una sorta di pax mafiosa con l'obiettivo di spartirsi gli interessi economici: «Attraverso le frequentazioni e le permanenze in carcere - ha proseguito Ingrosso - le due famiglie sono riuscite a lavorare senza pestarsi i piedi, attraverso una sorta di suddivisione del territorio con lo scopo di non creare problemi a nessuno».

Ma la pax mafiosa è stata stroncata dall'instancabile lavoro dei militari dell'Aliquota Operativa diretta dal luogotenente Sergio Tedeschi. I militari, infatti, nel corso dell'indagine hanno sequestrato nel 2015 a Giuseppe Pappagallo una pistola giocattolo, modificata, e dunque abile a far fuoco, e nel 2014, invece, a carico di Gianfranco Del Rosso addirittura un fucile mitragliatore kalashnikov privo di matricola, entrambi nelle disponibilità del clan.

«Ringrazio i miei uomini per l'impegno che hanno profuso nel corso dell'attività, arrestando e denunciando decine di persone», il messaggio di riconoscenza del capitano Ingrosso agli uomini del Nucleo Operativo, uomini low profile capaci di "intercettare" e ricollocare come in un puzzle l'intera indagine. Uomini semplici, ma allo stesso tempo eroi che vivono in silenzio, riferimento per infondere sicurezza ai cittadini, che adempiono il proprio dovere in modo anonimo.

Uomini coraggiosi, che hanno lavorato in silenzio per ben due anni, col massimo sforzo, con tanta umiltà, tanto amore e tanta abnegazione. Uomini da ammirare, perché anche se dovesse crollare tutto, la gente della Compagnia di Molfetta sa che loro ci saranno sempre, immancabilmente qui, presenti.
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Droga Giovinazzo
  • Arresti Giovinazzo
  • Vito Ingrosso
Altri contenuti a tema
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Gli arresti ieri mattina: fra gli indagati anche l'autista di ambulanze del Policlinico e un ausiliario dell'azienda in-house
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Avrebbe minacciato anche la madre e la nonna
Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Appuntamento alle 18.30 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Droga e bilancini in casa: 23enne arrestato e rimesso in libertà Droga e bilancini in casa: 23enne arrestato e rimesso in libertà Il giovane, incensurato, è stato trovato con 145 grammi di hashish dai poliziotti del Commissariato di Bitonto
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.