La scuola Guglielmo Marconi
La scuola Guglielmo Marconi
Scuola

Una lezione speciale contro le droghe

Questa mattina un evento-convegno con il dott. Taranto nell’aula magna della scuola Marconi

L'assunzione di droghe, e la dipendenza da esse, va combattuta soprattutto tra i giovani, ovvero tra coloro che devono ancora costruire il proprio futuro. Combatterla tra i banchi di scuola, lì dove i giovani si formano, è quindi l'ideale.

Per questo l'Associazione Genitori del Liceo, in collaborazione con il Dipartimento Dipendenze Patologiche dell'ASL di Bari e lo stesso Liceo Matteo Spinelli di Giovinazzo, ha organizzato l'evento-convegno dal titolo "Io sono già stupefacente… non ho bisogno di altro!".

Questa mattina, alle ore 9.45, presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo don Bavaro – Marconi in via Sottotenente De Ceglie, il dott. Antonio Taranto, Direttore del Dipartimento Dipendenze ASL BA parlerà a tutti gli studenti del Liceo Spinelli di quanti danni procura all'organismo il consumo di droghe, che rovinano la vita anziché aiutarla come qualcuno per nulla informato potrebbe erroneamente pensare.

E proprio per informare i ragazzi, accanto al relatore ci saranno anche la dott.ssa Vincenza Di Savino, referente per il progetto dell'Associazione Genitori, e i proff. Pasqua Triggiani e Gaetano Soriano per il Liceo Spinelli.

Per i liceali giovinazzesi sarà una lezione speciale, un regalo dei loro genitori, che non potranno dimenticare tanto facilmente.

  • Liceo Spinelli
  • Antonio Taranto
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.