La collettiva in esposizione. <span>Foto Catia Carrozzo</span>
La collettiva in esposizione. Foto Catia Carrozzo
Cultura

Un tuffo nel Mediterraneo

Un salto indietro per rivivere le emozioni della collettiva del K2 Studio Anforah

Il 2 maggio scorso si è conclusa la mostra "Mediterraneo, un mare di storia", ideata dall'Associazione K2 Studio / Anforah.
Già dal giorno dell'inaugurazione la mostra ha attirato un buon numero di osservatori e appassionati, attratti dall'atmosfera e dai colori ispirati al nostro territorio: le mille sfumature del mare, il verde degli ulivi, la terra bruna, il rosso calore del sole.

Il successo è stato tangibile, le emozioni forti. Tutte le opere esposte hanno espresso quello che è un attaccamento alla propria cultura e alla propria terra, ricca di tesori e gemme inestimabili. Ricordiamo infatti che gli artisti che hanno partecipato a questa rassegna artistica provengono da tutti gli angoli di Puglia. Il territorio è stato ritratto secondo multipli stili, dal surrealismo all'astrattismo, ponendo un occhio particolare alla scultura in terracotta. Svariati anche i temi presentati: dal mare in tempesta alle barche in attesa, atmosfere di tramonto e panorama caratteristici della realtà pugliese.

Lo scopo della mostra è stato ampiamente raggiunto. È andato creandosi, infatti, l'incontro di storie ed esperienze di diverse realtà e territori, testimoniate da energiche pennellate. E' un'arte d'impatto, provoca la voglia di saperne sempre di più del mondo che ci circonda, quale tesoro a due passi da noi.
L'organizzazione magistrale dei membri di K2 Studio/Anforah ha come sempre dato la possibilità non solo di conoscere meglio il territorio, ma anche di divulgare l'arte e il pensiero degli artisti nostrani. In maniera semplice ma dirompente, il messaggio, nonché la mission è quello di permettere di aprire gli occhi e la mente verso nuovi orizzonti, verso la scoperta di nuovi generi, apprezzandone i contenuti. La volontà di voler recuperare il contesto storico, culturale e ambientale attraverso l'arte è un punto fondamentale di quest'attività.

I temi scelti, cari ai cittadini, sono trattati con delicatezza. E questa mostra non è stata di certo da meno. Ottimo quindi il lavoro di tutti, artisti ed organizzatori, che hanno dato una marcia in più al termine "Mediterraneo".

Perché è vero, un mare di storia è stata detta, ma ancora un mare ce n'è da raccontare.
  • Studio K2
Altri contenuti a tema
Oggi chiude “Heroes Action Sketch! -Il mondo dell’illustrazione e del fumetto” Oggi chiude “Heroes Action Sketch! -Il mondo dell’illustrazione e del fumetto” Stasera performance dal vivo degli artisti presso K2
Oggi s'inaugura la mostra “L’ulivo – tra storia, miti e leggende” Oggi s'inaugura la mostra “L’ulivo – tra storia, miti e leggende” Questa sera alle 19.30 presso l’Associazione Culturale K2 Studio/Anforah,
"Eva-nescente - La donna nel tempo", oggi s'inaugura la mostra "Eva-nescente - La donna nel tempo", oggi s'inaugura la mostra Stasera alle 19.30 presso la Galleria “K2 Studio Anforah”
Serata letteraria al K2 Serata letteraria al K2 Venerdì presentati i libri di Marika Misino e Maurizio Evangelista
Due presentazioni di libri presso lo studio K2 Due presentazioni di libri presso lo studio K2 Marika Misino e Maurizio Evangelista ospiti della Galleria Anforah
Antonella Nuzzolese in mostra presso la galleria K2 Antonella Nuzzolese in mostra presso la galleria K2 Lo studio Anforah di via Cattedrale ospita una interessante personale
La collettiva "Atmosfere" alla studio d'arte K2 La collettiva "Atmosfere" alla studio d'arte K2 La mostra sarà visitabile fino al 21 giugno
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.