Fulmine sul borgo antico. <span>Foto Stefano Ciccolella </span>
Fulmine sul borgo antico. Foto Stefano Ciccolella
Vita di città

Un fulmine colpisce Giovinazzo: lo scatto di Stefano Ciccolella è meraviglioso

Una fotografia immortala il momento in cui la natura si fa potenza

Dall'alto per riprendere uno dei momenti più iconici della forza della natura: un fulmine colpisce la punta della penisola rappresentata dal centro storico di Giovinazzo. Proprio là, dove il meraviglioso borgo antico si fa sperone proteso nel Mare Adriatico, un fulmine centra la pietra bianca e diviene straordinario momento da essere immortalato. Il tempo è fissato, cristallizzato alle 2.58 di notte del 10 settembre 2024.

A scattare questa foto è stato Stefano Ciccolella, giovane appassionato, che ci ha voluto omaggiare di uno scatto da mostra di livello internazionale. Si vede perfettamente la passeggiata Messere illuminata, a Levante, e sulla parte all'estrema destra della fotografia una saetta, che viene fuori da un groviglio di nubi che rompe il buio della sera, sembra colpire la Vedetta sul Mediterraneo. Inconfondibile la sagoma della Cattedrale di Santa Maria Assunta, coi suoi campanili che svettano sul borgo.

Uno scatto magnifico di cui Ciccolella ci ha fatto dono e che noi oggi proponiamo a voi. A ciascuna lettrice ed a ciascun lettore il piacere di cogliere ulteriori particolari.
  • Stefano Ciccolella
  • fulmine Giovinazzo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.