I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Truffe agli anziani, due arresti dei Carabinieri

I due fermati a Napoli. Numerosi i colpi tentati nella zona: uno anche a Giovinazzo

Nella mattinata di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, hanno dato esecuzione, a Napoli, a due misure cautelari (una delle quali detentiva agli arresti domiciliari e l'altra dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), emesse dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale del capoluogo pugliese, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di truffa e tentata truffa aggravate, in concorso.

Il provvedimento scaturisce da un'indagine avviata nel giugno 2017 dalla Compagnia di Andria, diretta dal capitano Marcello Savastano, a seguito della preoccupante escalation dell'incidenza dei reati di truffa, operati da sedicenti Carabinieri, ai danni di anziani residenti nel comprensorio andriese.

Segnatamente, l'indagine ha avuto la sua genesi nell'arresto, per tentata estorsione aggravata, operato in Minervino Murge, dai militari di quella Stazione, di uno dei due destinatari delle attuali ordinanze, in quanto ritenuto autore di un delitto di specie. Nella circostanza, l'Autorità Giudiziaria di Trani, qualificava nella fattispecie di reato suddetta la condotta dell'arrestato, evidenziando la sofferta soggezione in cui si era venuta a trovare la vittima, originata da una forte violenza psicologica posta in essere dal reo.

Sostanzialmente, la perfida tecnica adottata dai truffatori, consisteva nel raggirare le vittime, inducendole a credere, da un lato, che un prossimo congiunto fosse trattenuto presso una caserma dell'Arma, in quanto coinvolto in un sinistro stradale; dall'altro, che fosse necessario, per la liberazione dello stesso, versare cospicue somme di denaro.

Incredibilmente, gli spregiudicati malviventi agganciavano l'anziano destinatario del raggiro con una telefonata nella quale uno dei truffatori si presentava sotto le mentite spoglie di un certo maresciallo primo dei Carabinieri, prospettando una fasulla situazione di difficoltà in cui versava, in quel momento, un parente dell'interlocutore.

Dopo tale prospettazione, il falso maresciallo proponeva la possibile soluzione dell'inconveniente, risolvibile consegnando una somma di denaro ad un fantomatico legale di fiducia. Ottenuto l'assenso della vittima della truffa per la soluzione del problema, ecco quindi che subentrava il "compare" del maresciallo telefonista. Il falso avvocato, infatti, senza pudore, si presentava presso l'abitazione dello sventurato dal quale riceveva l'importo pattuito.

Nel dettaglio, l'inchiesta ha fatto chiara luce su 2 episodi del genere sopra descritto, avvenuti rispettivamente, ai danni di una 86enne e di un 84enne. Il primo dei due eventi è stato portato a compimento il 26 giugno 2017 a Gioia del Colle, mentre l'altro, è stato tentato il giorno successivo a Giovinazzo ed è fallito per l'avvedutezza della persona offesa, che non cadeva nell'inganno tesogli.

Sul punto è stato possibile apprezzare l'efficacia della massiccia campagna d'informazione mediatica destinata alle fasce più esposte a questo tipo di reati, portata avanti dall'Arma dei Carabinieri.
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Truffe Giovinazzo
Altri contenuti a tema
«Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento «Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento Un 25enne di Giovinazzo è finito in manette dopo aver minacciato la madre di un disabile. All'appuntamento, si sono presentati i Carabinieri
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Avrebbe minacciato anche la madre e la nonna
Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Appuntamento alle 18.30 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Uomo danneggia la postazione del 118. Arrivano i Carabinieri Uomo danneggia la postazione del 118. Arrivano i Carabinieri L'episodio ieri in via Marconi: probabilmente in preda ad una crisi, si è accanito su alcuni arredi della struttura sanitaria
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.