La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Trova portafogli pieno e lo consegna. Una storia di onestà

Protagonista un giovinazzese che lo ha consegnato alla Polizia Locale. Grazie a lui è tornato al legittimo proprietario

Trova un portafogli con contanti e carte di credito: lo restituisce ai suoi ex colleghi della Polizia Locale. Dall'interno non manca nulla. E, interpellato per il gran bel gesto, si stupisce: «Non erano soldi miei: non ho fatto nulla di speciale».

In un momento come l'attuale, in cui di denaro ne circola davvero poco, il gesto di Domenico Martino, con un passato da maresciallo maggiore del corpo di via Cappuccini, colpisce per l'onestà dimostrata, un'onestà che è sempre più merce rara: «Ho trovato il portafoglio nei pressi dell'area mercatale. L'ho raccolto e poi l'ho portato al Comando di Polizia Locale affinché potesse tornare nelle mani del legittimo proprietario».

E così è stato: gli agenti del maggiore Mimmo Camporeale hanno così contattato la persona che lo aveva smarrito e la vicenda è finita nel migliore dei modi. Ed il legittimo proprietario, alla fine, invece, ha ritrovato tutto, compreso il denaro, che dava magari già per perso. «L'onestà - sottolinea Martino, agente per vocazione e per tradizione, perché anche il papà Giovanni è stato una figura storica delle divise bianche giovinazzesi - fa parte del mio Dna».

«Ho militato nella Polizia Locale per 35 anni e la dignità e l'onestà che mi hanno insegnato e trasmesso non la scorderò», termina. Di certo, Martino ha regalato a tutti noi una bella storia di correttezza, di quelle decisamente rare di questi tempi. Un bell'esempio che dovrebbe essere seguito da molti.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Domenico Martino
Altri contenuti a tema
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale A Giovinazzo arrivano le "pepper gun": saranno acquistate 4 armi con spray antiaggressione e 18 ricariche
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.