No alle trivelle anche da Dubrvnik
No alle trivelle anche da Dubrvnik
Attualità

Trivelle in Adriatico, Depalma condivide l'azione di Vitto

Il primo cittadino di Polignano a Mare aveva scritto ai suoi colleghi dei comuni costieri interessati dal provvedimento

«Ne avevamo già parlato all'indomani delle elezioni del nuovo direttivo dell'ANCI Puglia, presieduto dal sindaco di Polignano a Mare. Condividevamo l'idea che sarebbe stato utile promuovere un'unica azione condivisa da tutti coloro che intendono opporsi alla scelta del Governo. Andare in ordine sparso servirebbe a poco e non darebbe l'idea di compattezza del nostro fronte».

Così Tommaso Depalma all'indomani della pubblicazione sul nostro portale della notizia della lettera scritta da Domenico Vitto, sindaco del comune a sud di Bari e presidene regionale ANCI, a tutti i suoi omologhi delle località costiere interessate dal provvedimento del Ministero per l'Ambiente con cui si autorizzavano le indagini alla ricerca di fonti petrolifere in Adriatico.

Depalma ha poi precisato: «Chiesi al nuovo presidente ANCI Puglia - ha evidenziato in un suo post apparso su Facebook - di essere il collettore di questa iniziativa in virtù del suo ruolo. Ovviamente marciando in sinergia con quanto ha già messo in campo la Regione Puglia, che è in prima linea nella battaglia legale contro le trivelle in mare.
Penso - ha precisato il Sindaco di Giovinazzo - che sia importante fare squadra più che mai, considerato che il mare è un patrimonio universale e che non può avere distinzioni politiche. Noi di certo saremo pronti a collaborare con tutti gli altri comuni che non hanno voglia di subire questo "abuso" silenziosamente. Tra l'altro - ha sottolineato - già per ben due volte nella scorsa legislatura il nostro Consiglio comunale si era espresso unanimemente contro la scelta del Governo. Noi da quella posizione non ci siamo mai mossi e mai ci muoveremo».

Sul punto è fortissima l'opposizione alle scelte di Roma da parte delle associazioni ambientaliste e di Sinistra Italiana, espresse anche dal suo Segretario regionale, il giovinazzese Nico Bavaro, fermo nella sua accusa di tentativo di «mettere le mani sul nostro mare» da parte delle multinazionali del petrolio.

Intanto, si allarga il fronte dei contrari al provvedimento governativo. Notizie in tal senso arrivano anche da Molfetta, dove il 26 settembre scorso la Seconda Commissione Ambiente del Comune «ha espresso parere favorevole a rilanciare un tavolo condiviso con le altre città costiere pugliesi per dire ancora no alle trivellazioni entro ed oltre le 12 miglia nel mare Adriatico». Ed anche Tommaso Minervini, Sindaco molfettese, ha scritto a Vitto per unire le forze.
  • Tommaso Depalma
  • Trivelle Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.