La stazione di Giovinazzo
La stazione di Giovinazzo
Attualità

Treni regionali, a rischio le fermate di Giovinazzo, Santo Spirito e Palese

A segnalarlo l'Adiconsum

Le fermate dei treni regionali nelle stazioni di Giovinazzo, Santo Spirito e Palese sarebbero a rischio.

Condizionale d'obbligo, visto che si tratta di segnalazioni e di voci giunte ad Adiconsum, che si occupa da anni della tutela dei consumatori. Secondo quanto riportato anche da altre testate, un accordo tra Regione Puglia e Trenitalia porterebbe ad incentivare il trasporto ferroviario metropolitano, con cambiamenti radicali per quello regionale. In questo caso i biglietti dell'uno e dell'altro trasporto sarebbero differenti, disincentivando l'utilizzo dei tagliandi chilometrici.

I convogli regionali, quindi, viaggerebbero da Foggia sino a Molfetta, saltando poi le tre fermate di Giovinazzo, Santo Spirito e Palese, con possibilità di saltare anche quella di Bari Zona Industriale. Tutte fermate che, invece, rientrerebbero tra le soste di quei treni che da Molfetta arrivano fino a Polignano a Mare e che rientrano nella cinta metropolitana.

Disagi previsti, sempre secondo queste voci raccolte da Adiconsum, ci sarebbero anche nel foggiano, per i treni che vanno verso nord, che non fermerebbero nemmeno a Incoronata Zona Industriale e ad Orta Nova.

«Intanto riaffermiamo la centralità delle stazioni delle aree industriali di Incoronata e Bari - osserva il Presidente dell'associazione di consumatori, Giovanni d'Elia - anche perché si tratta di fermate interessate da un notevole flusso di lavoratori, ma soprattutto perché i pendolari della provincia di Foggia e Barletta, Andria e Trani, sarebbero costretti a scendere a Molfetta per prendere i treni dell'area metropolitana con evidenti disagi. Mentre escludere la fermata di Orta Nova - continua - significherebbe privare un bacino di utenza significativo, che riguarda i comuni di Orta Nova, Carapelle, Stornara, Stornarella e Ordona, dal servizio di trasporto pubblico da e per Foggia e Bari».

Un problema che riguarderebbe anche diversi lavoratori giovinazzesi che intendono andare verso nord. Se i regionali non fermassero più a Giovinazzo, infatti, sarebbero costretti ad andare a Molfetta con un treno metropolitano, per poi prenderne un altro per andare verso Foggia. Disagi su cui l'Adiconsum vuol vederci chiaro ed ha già chiesto un incontro alla Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Trenitalia
  • Adiconsum
Altri contenuti a tema
Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Interventi tra Abruzzo e Puglia. Oltre 250 i tecnici al lavoro per un investimento complessivo di circa 260 milioni di euro, parte fondi PNRR
Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Ritardi consistenti per diversi treni. Circolazione in lenta ripresa
Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore La circolazione è rimasta sospesa per buona parte della mattinata di lunedì 23 dicembre tra Foggia ed il Molise
Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Una lettera alla nostra redazione per segnalare quanto
Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere per l'alta velocità
Persona investita sui binari: ritardi e cancellazioni per i treni per Giovinazzo Persona investita sui binari: ritardi e cancellazioni per i treni per Giovinazzo Il fatto è accaduto tra Mola di Bari e Torre a Mare
Treni turistici per il Salento, insorgono comunità di Gargano, Bat e Nord Barese Treni turistici per il Salento, insorgono comunità di Gargano, Bat e Nord Barese Non fermeranno nella parte settentrionale della regione, danneggiando i flussi di alcune città
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.