L'IVE si colora di blu. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'IVE si colora di blu. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Tre serate dedicate alla cultura all'Istituto Vittorio Emanuele II

Si parte questa sera con la tavola rotonda sul tema "Dio, uomo, natura". Domenica dedicata alla poesia al femminile e lunedì c'è il Vescovo

Tre serate diverse tra loro, ma tutte dalla forte impronta culturale, all'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, sotto il patrocinio della Città Metropolitana di Bari.

Si parte questa sera, sabato 5 ottobre, alle 20.30, in Sala Marano, con la tavola rotonda che di fatto chiuderà i festeggiamenti in onore di San Francesco d'Assisi. All'evento da titolo "Dio, Uomo, Natura", appoggiato dal Delegato IVE Nicola De Matteo ed organizzato dall'Ordine Francescano Secolare di Giovinazzo, interverrà Roberto Cavallo, scrittore, agronomo, divulgatore scientifico che presenterà il suo libro "La Bibbia dell'Ecologia".
Alla serata parteciperà anche don Nicola Abbattista, Assistente dell'Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici (AIGSEC). Con loro fra' Michele Monterisi, assistente spirituale OFS Giovinazzo. Modera la giornalista Alessandra Campanile dell'associazione "Libri su misura".

Domenica 6 ottobre spazio ai versi con Donna è Poesia, la rassegna autunnale ideata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, organizzatrice in giugno della Notte Bianca della Poesia. Il direttore artistico è Zaccaria Gallo, mentre l'introduzione sarà affidata a Angela Di Liso. I versi saranno letti da ben sedici poetesse aderenti all'associazione "Compagnia di Lettura l'Ora Blu" presieduta da Marta Maria Camporeale. Nel corso della serata sono previsti gli interventi della scuola "Incanto di Musica": con l'insegnante Antonella Caputi si esibiranno Luca Iaccarino e Valeria De Pinto. Inizio previsto per le ore 19.00.

Lunedì 7 ottobre chiusura di una intensa tre giorni con la presentazione del libro "Dalla fine del mondo - Poesie per Francesco" che ripercorre la visita di Papa Bergoglio a Molfetta. I saluti istituzionali saranno affidati a Nicola De Matteo, Delegato Metropolitano all'ex convento domenicano, a cui farà seguito l'introduzione di don Michele Amorosini, Direttore dell'Ufficio Diocesano Arte e Beni Culturali. Modererà la serata Roberta Carlucci, redattrice del periodico della Diocesi "Luce e Vita".
Le conclusioni saranno affidate al grande ospite d'eccezione, Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
I testi, alla presenza degli autori, saranno letti dagli attori Tania Adesso, Leonardo Mezzina ed Antonella Perrone.

«Continua, come da tradizione ed anche in autunno, il nostro percorso virtuoso all'insegna della cultura - ha detto Nicola De Matteo -. L'Istituto Vittorio Emanuele II resta il centro nevralgico di energie che vanno nell'unica direzione del sapere, declinato in più modi. Un grazie va alla Città Metropolitana che ha voluto patrocinare momenti di così elevato spessore cuturale in un luogo simbolo per Giovinazzo».







  • Città Metropolitana di Bari
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Mons. Domenico Cornacchia
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Altri contenuti a tema
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Il decreto firmato dal sindaco Vito Leccese nella giornata di mercoledì 19 marzo
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.