Franco Ballerini all'arrivo di una Roubaix
Franco Ballerini all'arrivo di una Roubaix
Attualità

Tommaso Depalma ricorda Franco Ballerini a 8 anni dalla scomparsa

Una lettera a cuore aperto in cui il Sindaco racconta la sua amicizia profonda, il legame saldo e il dolore per la perdita

Otto anni sono passati dal terribile schianto in una gara di rally nei pressi di Pistoia, in cui perse la vita l'allora Ct della nazionale di ciclismo, Franco Ballerini. In carriera aveva vinto due volte una della grandi classiche, l'infinita Parigi-Roubaix, gara di cui era innamorato. I trionfi del 1995 e del 1998, impreziosirono la sua già buona carriera, che conta anche una Tre Valli Varesine ed una Parigi-Buxelles.
A ricordarlo, così come ha fatto in ogni occasione in cui gli è stato possibile, è Tommaso Depalma, per una volta non nei panni di Sindaco della comunità giovinazzese, ma di un amico commosso a cui a volte manca il fiato per esprimere il dolore della perdita di Franco, come lo chiama lui. Ed al primo cittadino abbiamo offerto il nostro spazio per raccogliere i suoi pensieri e metterli nero su bianco, senza troppi fronzoli, rispettando solo l'impeto interiore. Questo è ciò che ha scritto.

«Me lo ricordo bene quel giorno. Era domenica 7 Febbraio 2010 ed ero con i miei amici di mille avventure nella sede della nostra associazione Libero Pensiero. Parlavamo e progettavamo la nostra sfida per Giovinazzo. Avevo lasciato Franco il giorno prima a Salsomaggiore ad un convegno della Federciclismo.
Avevamo fantasticato sulla tappa del Giro del maggio successivo che sarebbe arrivata a Bitonto.
Voleva sfilare con tutti i ragazzi della Scuola di Ciclismo del San Paolo che porta il suo nome inaugurata il 28 maggio del 2009. Voleva passare con loro sul traguardo del Giro per regalare loro un'emozione indescrivibile.
Già, io e lui fantasticavamo sempre, pensando a come regalare sorrisi a chi se li meritava.
Poi quella domenica, intorno alle 10, arriva la telefonata di un amico che mi riferisce di aver sentito alla radio che Franco è volato via in un incidente rallystico a pochi passa da casa sua.
Io non potevo crederci e mi attacco al telefono sperando di sentire la sua voce profonda e amichevole di sempre.
Il telefono squilla, ma la sua voce non la sentivo né potrò più sentirla.
Passo ore devastanti, piango fino a tarda sera, non mi capacito di quanto vedo e ascolto sui media.
È morto andando più piano di certe discese fatte in bicicletta.
È tutto assurdo e surreale.
I giorni passano, il dolore resta, ma la sua voce imparo a sentirla nel cuore e mi ricorda i tanti capisaldi che Franco mi ha lasciato.
Sii sempre umile, punta a dare il massimo perché solo così il risultato è una conseguenza e non un'ossessione.
Prima di vincere devi allenarti a perdere tante volte e soprattutto abbi il coraggio di dire dei no quando lo ritieni giusto. Se dici di no con lealtà, potranno non condividere ma ti rispetteranno.
Questo e tanto altro è stato Franco per me. Ora lui riposa dove si pedala nell'azzurro sconfinato e io sono qui sentendomi parte della famiglia "ristretta" che vive ogni giorno sentendolo sempre a fianco.
La stessa famiglia che non mi ha mai fatto mancare il suo sostegno nelle mie sfide e che ora vuole dare un segno tangibile di vicinanza a me e alla nostra città.
Mi hanno riservato una sorpresa che spero presto di poter condividere con tutti voi.
Sono certo che se Franco fosse qui, sarebbe venuto tante volte a soccorrermi per tenermi a galla e per incitarmi a tenere duro.
Certe volte alzo gli occhi e gli parlo e penso che a modo suo mi risponda. Perché lui per me si è solo spostato ed usa un linguaggio diverso per comunicare. E per me sarà per sempre il mio fratello più grande».

Tommaso Depalma
  • Tommaso Depalma
  • Franco Ballerini
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.