Tommaso Depalma
Tommaso Depalma
Politica

Tommaso Depalma: «Nei prossimi 5 anni bisogna migliorare il PIL di Giovinazzo»

Progetti per i giovani e risanamento delle periferie nel suo comizio nella villetta di viale Moro

Un altro comizio tra la gente per Tommaso Depalma. Questa volta è toccato alla villetta che la sua Amministrazione ha appena restituito alla città, quella di viale Moro.

La partenza è stata sprint, come sempre quando parla agli elettori. Il primo riferimento è alla presunta suddivisione operata da de Gennaro tra voti buoni e voti cattivi: «Li subisseremo - ha detto - con i voti della gente semplice».

Depalma ha passato in rassegna i meriti della sua Amministrazione relativamente alle rotatorie, alla villetta di viale Moro, ai progetti già finanziati per la riqualificazione della zona circostante al PalaPansini, tutte opere che insistono sul quartiere Immacolata.

Dal fatto al da farsi il passo è stato breve, e Tom, come lo chiamano amici e sostenitori, ha puntato dritto sulla riqualificazione della zona C2 e delle ex Ferriere, con un «programma di co-progettazione, perché quella fabbrica è parte dell'identità giovinazzese» che vedrà i cittadini al centro, e alle politiche da attuare per creare economia in città, partendo dal borgo antico e dai lungomari.

«Ci sono imprenditori romani - ha raccontato - che sono stati qui per comprendere come poter fare business nella zona dell'ex mattatoio e dell'ex carcere, beni che alieneremo. La destinazione d'uso non sarà più agricola - ha evidenziato - e potranno nascere opportunità per fare impresa». Un'impresa che, nella visione depalmiana, non riguarderà solo il settore alberghiero ma anche quello prettamente commerciale, con uno sguardo importante al centro storico ed al perimetro attorno ai lungomari: «Abbiamo apparecchiato la tavola completando le due passeggiate - ha detto -. Il prossimo quinquennio sarà uno snodo cruciale affinché si possa incentivare l'innesto di attività nelle zone più caratteristiche». Inevitabile in questo senso il passaggio sul nuovo waterfront, con la realizzazione già finanziata della greenway e la riqualificazione di Cala Crocifisso.

Giovinazzo, quindi, si prepara ad un quinquennio in cui «bisogna implementare il PIL», creando un'economia differente da tutto ciò che ha caratterizzato questa cittadina nei decenni passati. Turismo, quindi, con quello che comporta in termini di servizi, trasporti, appetibilità e marketing territoriale.

Poi il passaggio sulla sua coalizione e sulle nomine degli Assessori richiesta da de Gennaro: «Prima del venerdì precedente al ballottaggio - ha dichiarato - li farò quei nomi, ma non li butto in pasto alla bagarre politica, perché si tratta di persone che potrebbero essere esterne a tutto questo e non voglio tirarle dentro».

Infine il passaggio sul suo avversario e su chi ha pubblicamente detto che lo appoggerà al secondo turno: «Si rivoluzionano le cose che non vanno bene - ha ribadito -, non quelle che funzionano e noi lasciamo una città migliorata. Daniele de Gennaro ha ufficialmente l'appoggio pubblico di alcuni esponenti vicini al PD e di Galizia, che ha tradito i suoi giovani non avendo detto loro che il suo solo intento era farmi perdere. Io non cambio - ha concluso - non ho bisogno di parlare con nessuno. Con me uomini e donne che hanno iniziato questa campagna. Resto il Sindaco che è sempre stato tra la gente».

Chiusura affidata a Michele Sollecito, il quale ha ricordato un progetto che servirà nel lustro a venire per rimediare ad un buco nell'Amministrazione. Si tratta del cosiddetto monitoraggio civico dell'Amministrazione, un processo virtuoso grazie a cui i cittadini saranno sempre aggiornati sull'evolversi degli atti pubblici. Un modo per far accorciare le distanze tra comunità e Palazzo di Città.

Stamattina Depalma farà allestire dai suoi gazebo informativi al mercato settimanale, mentre in serata sarà, alle 20.30, in piazza Porto.
  • Tommaso Depalma
  • Elezioni Amministrative 2017
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.