La conferenza stampa al Museo Diocesano. <span>Foto Museo Diocesano Molfetta</span>
La conferenza stampa al Museo Diocesano. Foto Museo Diocesano Molfetta
Eventi e cultura

"Tesori d'Arte Sacra": le chiese di Giovinazzo come non le avete mai viste

Presentato venerdì 22 giugno l'innovativo progetto curato da FeArT e LiberBook

Le chiese di Giovinazzo e dei quattro comuni della diocesi come non le avete mai viste.

È stato presentato venerdì 22 giugno, nella Sala Conferenze del Museo Diocesano di Molfetta, il progetto "Tesori d'Arte Sacra – percorsi digitali", consistente in un percorso di lettura delle opere d'arte possibile scansionando un QR code col proprio supporto elettronico, smartphone o IPhone. L'idea è venuta ai ragazzi della Cooperativa FeArT, che da qualche anno gestiscono in maniera impeccabile il Museo di via Entica della Chiesa, ed alla Cooperativa Sociale LiberBook, con sede a Giovinazzo, già assurta alle cronache nazionali poiché vincitrice di Digithon 2016, il concorso per start-up innovative che si svolge ogni anno a Bisceglie su idea dell'On. Francesco Boccia.

Alla presentazione di venerdì scorso, moderata dal prof. Luigi Sparapano, direttore dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, erano presenti il vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Mons. Domenico Cornacchia, don Michele Amorosini, direttore del Museo Diocesano di Molfetta e don Gaetano Coviello, delegato regionale CEI per i beni culturali. Con loro anche gli amministratoti delle quattro città coinvolte.

Sono 19 le chiese che saranno aperte ad una vasta fascia di pubblico ed in cui si potrà usufruire di questo supporto, una novità assoluta per tutto il nord barese. La prima apertura straordinaria avverrà sabato prossimo, 30 giugno. A Giovinazzo i QR code saranno posizionati nella Concattedrale di Santa Maria Assunta, nella chiesa di San Domenico ed in quella di Sant'Agostino.

I testi che compariranno sui supporti elettronici sono stati scritti in italiano, per ciò che concerne la nostra cittadina, da Marianna Paladino, mentre le traduzioni saranno in inglese, francese, tedesco e russo. Accattivante la grafica della app pensata da Michele Digregorio, mentre il progetto informatico è stato curato in toto da Thomas De Nicolo sotto la regia di Onofrio Grieco.

"Tesori d'Arte Sacra – percorsi digitali" è stato finanziato dalla Regione Puglia, per un importo complessivo di 300.000 euro, ed è il frutto di un accordo tra l'Assessorato regionale all'Industria Turistica e Culturale e la Conferenza Episcopale pugliese.

Giovinazzo, e più in generale la Diocesi, si aprono dunque a flussi turistici sempre più qualificati, anche grazie alle idea ed all'opera di giovani di grande talento, quasi tutti al di sotto di 40 anni.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • LiberBook
  • Coperativa FeArt
  • Tesori di Arte Sacra
  • Conferenza Episcopale Pugliese
Altri contenuti a tema
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento a Ruvo di Puglia dalle 17.15
In Diocesi la terza edizione della Scuola di Pace In Diocesi la terza edizione della Scuola di Pace Il primo appuntamento già il 9 gennaio scorso. Tutto il programm
Assemblea sinodale: la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presente Assemblea sinodale: la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presente Mille i delegati italiani, suddivisi in 100 tavoli
Diocesi, a novembre parte la Scuola di teologia per operatori pastorali  Diocesi, a novembre parte la Scuola di teologia per operatori pastorali  Si inizia il giorno 11 e si prosegue sino a maggio 2025. Tutte le informazioni
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.