Sant'Agostino. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Sant'Agostino. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Tesori d'arte sacra: parte il progetto di FeArT e LiberBook

Grazie ad un'applicazione e ad un qr code si potranno visitare diciannove chiese della Diocesi, tre a Giovinazzo. Venerdì la presentazione al Museo Diocesano

Entrare in un luogo sacro anche in orari insoliti e fruire di visita guidata in autonomia, accompagnati in un percorso ragionato di osservazione delle opere d'arte presenti, semplicemente con la narrazione del proprio smartphone, inquadrando un qr-code.

Questo sarà possibile dal 30 giugno 2018 in 19 chiese e istituti culturali della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, grazie al progetto "Tesori d'Arte Sacra. Percorsi digitali", promosso dalle cooperative FeArT e LiberBook, nell'ambito del più ampio progetto denominato Chiese Aperte. LiberBook è la cooperativa giovinazzese vincitrice di Digithon 2016, composta interamente da under 40.

Finanziato con 300mila euro dalla Regione Puglia (Fondo Speciale per la cultura e il patrimonio culturale), il progetto Chiese Aperte è il frutto dell'accordo tra l'Assessorato regionale all'Industria turistica e culturale e la Conferenza Episcopale Pugliese. Coinvolge le 19 diocesi della regione, da San Severo a Ugento, e prevede l'apertura straordinaria dei luoghi di culto e di cultura, la promozione di eventi culturali rivolti sia ai cittadini sia ai turisti, l'accompagnamento al racconto dei luoghi attraverso strumenti e materiali divulgativi innovativi, il miglioramento della qualità dell'offerta del servizio di guida turistica.

L'attuazione diocesana prevede la creazione di un sito web dedicato, al quale rimandano, tramite pannelli informativi installati nei 19 luoghi prescelti, i qr-code riprodotti che consentono a visitatori e turisti di costruire percorsi personalizzati di conoscenza dei luoghi stessi. Inoltre in ogni sito è prevista la realizzazione e la distribuzione di brochure con percorsi tematici che si estendono a tutto il patrimonio diffuso della Diocesi. A Giovinazzo saranno visitabili con questo sistema la Concattedrale di Santa Maria Assunta e le chiese di San Domenico e Sant'Agostino (quest'ultima in foto, ndr).

L'iniziativa sarà presentata al pubblico attraverso una conferenza stampa convocata venerdì 22 giugno 2018, alle ore 19.00, presso il Museo diocesano di Molfetta. L'incontro, moderato dal prof. Luigi Sparapano, direttore dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, partner dell'iniziativa, vedrà l'intervento del Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia, di don Michele Amorosini, direttore del Museo Diocesano di Molfetta e di don Gaetano Coviello, delegato regionale CEI per i Beni Culturali.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • LiberBook
  • Coperativa FeArt
Altri contenuti a tema
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento a Ruvo di Puglia dalle 17.15
In Diocesi la terza edizione della Scuola di Pace In Diocesi la terza edizione della Scuola di Pace Il primo appuntamento già il 9 gennaio scorso. Tutto il programm
Assemblea sinodale: la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presente Assemblea sinodale: la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presente Mille i delegati italiani, suddivisi in 100 tavoli
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.