Un treno con merci infiammabili
Un treno con merci infiammabili
Cronaca

Terminal merci, il Sindaco scrive a RFI

Lo scalo giovinazzese sarebbe tra quelli in cui far giungere sostanze pericolose

Il terminal merci di Giovinazzo sotto la lente d'ingrandimento.

Lo scalo, infatti, sarebbe stato inserito da Rete Ferroviaria Italiana tra quelli in cui potrebbero sostare merci pericolose. Un aspetto inquietante, soprattutto in una cittadina che, dopo oltre 30 anni, sta tentando di bonificare l'area delle ex Acciaierie e Ferriere Pugliesi e di liberarsi di un grande peso.

Tra le merci pericolose, secondo quanto rilevabile dal Regolamento Internazionale, vi sono una serie di categorie tra cui quelle delle materie solide o liquide infiammabili, quelle autoreattive, quelle infettive e corrosive e tutte quelle che favoriscono una qualsiasi combustione. Insomma, un campionario da cui stare decisamente lontani.

Il Sindaco, Tommaso Depalma, preoccupato da quanto pubblicato sul sito di RFI, ha subito inviato una missiva chiedendo lumi alla società partecipata con sede a Roma: «Preso atto - scrive - del comunicato pubblicato nella sezione "Notizie e documenti" del sito web di codesta spettabile società in data 27 agosto 2015, si chiede di fornire dettagliati chiarimenti circa le iniziative intraprese per l'adeguamento dell'impianto di Giovinazzo a terminalizzare treni con merci pericolose. Tale richiesta - precisa il primo cittadino - riveste carattere d'urgenza, considerati gli inevitabili impatti che la prospettata attività produrrebbe sulla popolazione e sul territorio».

Il primo passo è stato compiuto, in attesa che RFI fornisca tutte le risposte e le rassicurazioni del caso. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi di una vicenda dai contorni ancora da chiarire.
  • Tommaso Depalma
  • Comune di Giovinazzo
  • RFI
Altri contenuti a tema
Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Tutte le informazioni utili per accedere alla misura
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Interventi tra Abruzzo e Puglia. Oltre 250 i tecnici al lavoro per un investimento complessivo di circa 260 milioni di euro, parte fondi PNRR
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.