Lo striscione oggetto della contesa
Lo striscione oggetto della contesa
Politica

Striscione sulla villetta di viale Moro: tutte le posizioni in campo

Esposto da PrimaVera Alternativa è stato poi strappato. L'indignazione del partito, il risentimento dell'assegnatario e le puntualizzazioni del Sindaco

I FATTI - Nella mattinata di ieri, venerdì 21 settembre, è apparso uno striscione sulla recinzione della villetta di viale Aldo Moro. Quello striscione è stato apposto dal gruppo di PrimaVera Alternativa, prima del comizio che avrebbe tenuto il partito in serata in piazza don Tonino Bello. Lo striscione recitava così: «Villetta chiusa: riapre alla prossima campagna elettorale». Il riferimento era alla chiusura delle ultime settimane dell'area verde con giochi.
Dopo qualche ora è stato strappato e tutto il direttivo di PrimaVera Alternativa si è indignato per il gesto ritenuto intimidatorio. In seguito è giunta in redazione una nota del gestore della villetta ed il Sindaco, Tommaso Depalma, attraverso Facebook ha voluto dire la sua sull'accaduto, sottolineando poi come vi fossero autorizzazioni per volantinaggio, ma non per l'affissione dello striscione. Vi riportiamo di seguito tutte le dichiarazioni senza filtro, in modo che ciascun lettore possa correttamente farsi la sua idea.

PRIMAVERA ALTERNATIVA: «Con grande dispiacere vi comunichiamo che la nostra civile manifestazione, che smascherava una delle tante patacche elettorali dell'amministrazione Depalma (apertura quotidiana della villetta di Viale Aldo Moro), è stata malamente e brutalmente interrotta da qualche provocatore che ha strappato il nostro manifesto! Ma noi non molliamo!». PVA ha poi invitato i cittadini a partecipare al comizio di quartiere serale «per dire NO alla propaganda ed a questo clima illiberale ed antidemocratico!».

FRANCO LAZZARO - ASSEGNATARIO GESTIONE VILLETTA: «Ho appreso con sommo stupore della presenza di uno striscione che ha riguardato la villetta 167 a me affidata mediante una procedura ad evidenza pubblica a cui solo io ho partecipato. Nel corso della mia vita ho conosciuto politici di basso livello ma di così basso livello non mi era oggettivamente mai capitato. Non ritengo di entrare su questioni di carattere strettamente personale che hanno comunque riguardato il mio stato di salute e che per mesi mi hanno allontanato dalla mia città. Voglio ancora una volta rimarcare a questi pseudo politicanti che quella villetta è stata chiusa per anni e solo grazie ad una procedura aperta ha avuto una nuova possibilità e prospettiva. In cantiere ci sono interventi che ritengo di fare per aumentare l'appettibilita della stessa, ma certe volte, quando leggo o vedo ciò che accade attorno a me, forse medito sul fatto che questa nostra città non merita i tanti che si impegnano per migliorarla rispetto a chi riesce solo a puntate il dito senza costrutto».

IL SINDACO DEPALMA: «Trovo scorretto che qualcuno abbia pensato di strappare uno striscione che criticava il nostro operato relativamente alla villetta di viale Aldo Moro. La libertà degli altri vale quanto la propria, ed esprimere il proprio dissenso è nella logica della democrazia.
Ma trovo altrettanto scorretto che chi ha pensato di apporre quell'enorme striscione, lo abbia fatto senza permesso e in disprezzo di qualunque regola. Troppo facile essere "legali" nello cose degli altri e diventare "come gli altri" nello cose proprie. Chi ha organizzato quell'affissione ha ignorato il più elementare rispetto delle regole. Facendo di testa sua, infischiandosene di tutto e tutti. Bontà loro. Chiaramente non ci adopereremo per rimuovere tutto perché ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero, magari sarebbe meglio, rispettando le leggi e gli altri. Spero che chi ha messo su quello striscione illegale, provveda a ripulire tutto e a conferire il rifiuto nella maniera corretta».



  • Tommaso Depalma
  • PrimaVera Alternativa
  • Villetta viale Moro
Altri contenuti a tema
Estate 2025, PVA: «Surreale e deludente il Consiglio comunale monotematico» Estate 2025, PVA: «Surreale e deludente il Consiglio comunale monotematico» Una nota sottolinea le responsabilità dell'amministrazione comunale nelle difficoltà dello scorso anno
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Approvata all'unanimità in Consiglio comunale la mozione delle opposizioni
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Lavori stazione, PVA: «Quando non c'è di mezzo l'assessorato tutto fila liscio» Lavori stazione, PVA: «Quando non c'è di mezzo l'assessorato tutto fila liscio» Il partito di opposizione rimarca la sostanziale inutilità della velostazione realizzata in piazzetta Stallone
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
Maltempo fa danni a Levante. PVA all'attacco dell'assessore Depalo Maltempo fa danni a Levante. PVA all'attacco dell'assessore Depalo Dalla segreteria cittadina: «Le sue supercazzole su eventi "non preventivabili"»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.