Pinuccio con gli olivicoltori. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Pinuccio con gli olivicoltori. Foto Gianluca Battista
Attualità

Striscia la Notizia a Giovinazzo per raccogliere il grido di allarme degli olivicoltori

Sotto la lente di ingrandimento la pressione sugli hobbisti ed il prezzo ridicolo delle olive

Si era vociferato ed è puntualmente accaduto. Striscia la Notizia, il prestigioso tg satirico e di inchiesta di Mediaset, è stata questo pomeriggio a Giovinazzo, questa volta per parlare teoricamente di lavoro nero durante la campagna olivicola. L'appuntamento era giunto in accordo con la Cooperativa Olivicultori e con il Sindaco Tommaso Depalma.

Ogni anno a Giovinazzo, così come nei centri viciniori in cui l'olio è una voce importante dell'economia, diversi hobbisti con piccoli appezzamenti di terra si dedicano alla raccolta.

Il loro grido di allarme è arrivato anche alla trasmissione del prime time di Canale 5 e racconta di una situazione paradossale: se si ha un fondo e si chiede ad un amico l'aiuto per raccogliere le olive, si rischia di incorrere in sanzioni pesanti quasi si fosse caporali intenti a sfruttare lavoro in nero.

Gli olivicoltori chiedono dunque un'attenzione maggiore in questo senso per un settore ampiamente vessato, a detta loro, da costi notevoli anche per chi, come nel 90% dei casi a Giovinazzo, ha un'altra occupazione e fa questo solo per mantenere viva la tradizione di famiglia e non far morire i fondi che sarebbero abbandonati come accade in altre parti d'Italia.
Il Sindaco Tommaso Depalma ha sottolineato anch'egli che in tantissimi pagano la Dichiarazione di Rischio e che il prezzo delle olive di questa campagna in corso è drasticamente crollato sino a toccare i 25 euro a quintale, prezzo irrisorio per chi lavora tantissimo e produce per sè e per i propri familiari.

Nessuno, è pertanto il grido d'allarme che si alza da Giovinazzo, si è messo in testa di non adempiere agli obblighi di legge, ma resta fondamentale per non far morire un comparto importante per l'economia locale cercare soluzioni che non siano paradossali e danneggino i piccoli e piccolissimi olivicoltori, spesso consorziati in cooperative.

Il servizio di Alessio Giannone, in arte Pinuccio, andrà in onda nelle prossime settimane.
Il sindaco intervistato da PinuccioDepalma con PinuccioPinuccio tra gli olivicoltori
  • Cooperativa olivicultori
  • Tommaso Depalma
  • Striscia la Notizia Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
La Cooperativa Olivicultori Giovinazzo ha un nuovo impianto per l'olio La Cooperativa Olivicultori Giovinazzo ha un nuovo impianto per l'olio Ieri sera la cerimonia alla presenza delle istituzioni locali
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.