Angelo Depalma
Angelo Depalma
Politica

Statuto e regolamento comunale: una nota di Angelo Deplama

«Le discrepanze furono rilevate già dalla passata amministrazione»

«Senza voler entrare nella polemica tra il Presidente del Consiglio Comunale ed alcuni consiglieri, ritengo opportuno far presente che nel quinquennio 2007-2012 della sua vita l'Ufficio di Presidenza del Comune di Giovinazzo rilevò alcune discrepanze tra Statuto e Regolamento C.C., formulando all'unanimità pareri vincolanti per l'attività degli organi istituzionali e, di conseguenza, avanzando proposte di modifica».

Lo afferma Angelo Depalma, già presidente del consiglio nella seconda amministrazione targata Antonello Natalicchio, che entra così in un dibattito dai toni accesi, che in questi giorni sta tenendo banco negli ambienti politici locali. «Le proposte di revisione, purtroppo – ricorda Depalma - restavano senza esito, perché all'epoca si riteneva imminente la riforma del Titolo V della Costituzione, che avrebbe comportato importanti novità anche per i comuni». Quindi secondo l'ex presidente del consiglio quelle discrepanze che oggi Favuzzi rileva, erano note già negli anni scorsi. Discrepanze che emergerebbero non solo tra i singoli articoli del regolamento, ma anche tra quest'ultimo e lo Statuto comunale, quella raccolta di norme cioè, che sono il fondamento per la vita politica e amministrativa della città. «Prima della fine del suo mandato – continua Deplama - l'Ufficio rammentava al Sindaco ed al Segretario Comunale tutte le proposte di modifica a suo tempo inviate ed in attesa di approvazione». In particolare le proposte di variazione del regolamento riguardavano per lo più articoli che definivano la composizione dei gruppi consiliari, i gettoni di presenza dovuti ai singoli consiglieri e le riunioni in seconda convocazione delle sedute di consiglio comunale. Nulla che però riguardi le modalità di convocazione della conferenza dei capigruppo, ovvero quello che è il punto del contendere tra Favuzzi e le opposizioni.

«In un incontro avuto con il Vice-sindaco, dott. Sollecito, subito dopo l'insediamento della nuova amministrazione - conclude Depalma - in un'ottica di continuità della vita amministrativa, tra l'altro, ribadivo la necessità e l'opportunità che il nuovo Consiglio procedesse all'esame delle proposte depositate ed all'approvazione delle modifiche, vista la persistente assenza di riforma del Titolo V da parte del Parlamento».
  • Politica
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Movida e programmazione estiva: una bella pagina di democrazia in Consiglio comunale Movida e programmazione estiva: una bella pagina di democrazia in Consiglio comunale Preoccupa il tentativo di mettere pressione sul tessuto economico cittadino di gruppi mafiosi. Bene il confronto a più voci e l'unità (almeno a parole) mostrata dall'assise
Movida a Giovinazzo, stasera confronto tra le parti in Consiglio comunale Movida a Giovinazzo, stasera confronto tra le parti in Consiglio comunale Si decidono nella massima assise le linee da seguire per i prossimi mesi
Consiglio comunale, stasera si discute di danni a Levante e rifiuti Consiglio comunale, stasera si discute di danni a Levante e rifiuti Seduta convocata per le
Il Consiglio comunale di Giovinazzo approva il Piano per l'Energia Sostenibile ed il Clima Il Consiglio comunale di Giovinazzo approva il Piano per l'Energia Sostenibile ed il Clima La soddisfazione del sindaco Michele Sollecito
Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025 Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025 Sollecito: «Nostro progetto amministrativo è solido». Cervone vota contro
Bilancio e diritto allo studio: torna il Consiglio comunale di Giovinazzo Bilancio e diritto allo studio: torna il Consiglio comunale di Giovinazzo Cinque i punti all'ordine del giorno di mercoledì 27 novembre
Consiglio comunale, domani il confronto tra Sollecito e Cervone Consiglio comunale, domani il confronto tra Sollecito e Cervone Il primo cittadino aveva anticipato di voler rispondere al presidente del Consiglio nella massima assise del 30 ottobre
Consiglio comunale, cinque punti all'ordine del giorno Consiglio comunale, cinque punti all'ordine del giorno Convocazione per il 30 ottobre alle 19.00
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.