.jpg)
Chiesa locale
Settimana missionaria alla Concatttedrale di Santa Maria Assunta: il programma
Stasera l'adorazione eucaristica, da domani il truduo di preghiera. Domenica si celebra la Giornata Mondiale
Giovinazzo - mercoledì 16 ottobre 2019
0.06
Era iniziata domenica scorsa, 13 ottobre, la Settimana missionaria presso la Parrocchia di Santa Maria Assunta a Giovinazzo. Stasera la Concattedrale ospiterà invece l'adorazione eucaristica in preparazione della visita pastorale di Mons. Domenico Cornacchia.
La parrocchia retta da don Andrea Azzollini si prepara da domani a vivere il Triduo di preghiera in onore di santa Teresa di Lisieux, meglio conosciuta come Santa Teresina del Bambin Gesù, patrona delle missioni.
Il fitto programma per la Settimana missionaria prevede giovedì 17 ottobre, alle 19.30, la "Serata petali di rose", con la testimonianza delle suore Bene-Tereziya operanti nella chiesetta di San Francesca.
Venerdì 18 ottobre spazio ad una proiezione di un film sulla vita della Santa, sempre a partire dalle 19.30. Sabato 19 ottobre, alle ore 20.00, rosario missionario nella memoria mensile di Maria SS di Corsignano, mentre domenica si concluderanno le celebrazioni con la Giornata Mondiale Missionaria. Tutte le messe saranno animate da missionari, con la celebrazione eucaristica delle ore 19.00 che sarà presiduta da don Paolo Malerba, missionario.
A seguire ci sarà la presentazione di un libro molto significativo, scritto proprio da don Paolo, dal titolo "Matti per Dio".
La Settimana, come specificato nei manifesti che annunciano l'evento, è «una proposta che nasce come risposta al bisogno delle comunità cristiane di "porre in atto i mezzi necessari per avanzare nel cammino di una conversione pastorale e missionario».
La parrocchia retta da don Andrea Azzollini si prepara da domani a vivere il Triduo di preghiera in onore di santa Teresa di Lisieux, meglio conosciuta come Santa Teresina del Bambin Gesù, patrona delle missioni.
Il fitto programma per la Settimana missionaria prevede giovedì 17 ottobre, alle 19.30, la "Serata petali di rose", con la testimonianza delle suore Bene-Tereziya operanti nella chiesetta di San Francesca.
Venerdì 18 ottobre spazio ad una proiezione di un film sulla vita della Santa, sempre a partire dalle 19.30. Sabato 19 ottobre, alle ore 20.00, rosario missionario nella memoria mensile di Maria SS di Corsignano, mentre domenica si concluderanno le celebrazioni con la Giornata Mondiale Missionaria. Tutte le messe saranno animate da missionari, con la celebrazione eucaristica delle ore 19.00 che sarà presiduta da don Paolo Malerba, missionario.
A seguire ci sarà la presentazione di un libro molto significativo, scritto proprio da don Paolo, dal titolo "Matti per Dio".
La Settimana, come specificato nei manifesti che annunciano l'evento, è «una proposta che nasce come risposta al bisogno delle comunità cristiane di "porre in atto i mezzi necessari per avanzare nel cammino di una conversione pastorale e missionario».