Un mezzo per la raccolta rifiuti. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Un mezzo per la raccolta rifiuti. Foto Gianluca Battista
Attualità

Sciopero rifiuti, a Giovinazzo adesione alta ma garantito il ritiro organico

Arbore: «Diritti lavoratori ed utenti pienamente rispettati»

A Giovinazzo è stata alta l'adesione allo sciopero del settore rifiuti indetto venerdì 17 novembre dalle maggiori sigle sindacali italiane. Da Palazzo di Città fanno sapere di lavoratori Impregico fermi al 60-70%, senza tuttavia violare i diritti di cittadini e cittadine.

«Abbiamo garantito il servizio di raccolta dell'umido - fa sapere l'assessore all'Ambiente ed Igiene urbana, Alfonso Arbore -. Anche questa volta abbiamo tutelato sia i sacrosanti diritti allo sciopero dei lavoratori del comparto rifiuti, sia quelli dell'utenza. Ce la siamo cavata bene arrecando pochissimo disagio ai nostri concittadini», ha quindi concluso.

Intanto in queste ore è iniziata la battaglia dei numeri, con Cgil e Uil a ribadire un'alta adesione ed alcuni enti locali, oltre alla maggioranza al Governo del Paese, a minimizzare. Un film già visto, ma l'impressione netta è che si sia trattato di un'adesione a macchia di leopardo e differente da settore a settore (precettate ad esempio 4 ore di sciopero nei trasporti).

Quanto ai rifiuti, minore l'adesione nei comuni viciniori (Terlizzi, Bitonto, Ruvo di Puglia) per la Sanb, la partecipata che in quei comuni gestisce il servizio. Molti lavoratori, pur condividendo in parte le motivazioni della protesta, l'hanno ritenuta pretestuosa e sono regolarmente andati a lavorare.
  • Rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria I cestini per piccoli rifiuti presi per lo smaltimento di sacchetti di indifferenziato
In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno Esasperati alcuni residenti della zona, in attesa di una riqualificazione urbana attesa da anni
Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Sollecito: «Occasione anche per augurare loro buon lavoro in vista di Ferragosto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.