Prete pedofilo: gli atti del Gup
Prete pedofilo: gli atti del Gup
Cronaca

Scandalo prete pedofilo a Foggia, «superficialità dei religiosi» secondo la sentenza dei giudici

Al tempo dei fatti monsignor Cornacchia era Vescovo della Diocesi in cui operava il prete pedofilo

Sono state depositate dal Giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Bari, Giovanni Anglana, le motivazioni della sentenza che ha condannato a 8 anni di reclusione per violenza sessuale ai danni di un bambino di 11 anni, l'ormai ex prete del foggiano Gianni Trotta.

La vicenda, lo scorso febbraio, aveva portato le telecamere di "Pomeriggio 5", programma condotto da Barbara D'Urso, a Molfetta, alla ricerca di dichiarazioni di Monsignor Domenico Cornacchia (in foto) che, al tempo in cui accaddero i fatti, era Vescovo della Diocesi di Lucera sotto cui ricadeva la parrocchia in cui il prete pedofilo esercitava.

Nelle motivazioni della sentenza si parla anche di «atteggiamento quantomeno superficiale delle locali autorità religiose» che, nonostante la denuncia del ragazzo e la scoperta degli abusi, si erano limitate a ridurre "don Gianni" allo stato laicale, abbandonando l'abito talare senza però impedirgli di indossare il colletto bianco, con il preciso ordine di non denunciare per evitare lo scandalo.

Ciò avrebbe permesso all'ex prete di continuare impunemente a frequentare minori, ricoprendo il ruolo di allenatore della squadra di calcio del paesino vicino Lucera, abusando di altri bambini, in una «serialità patologica delle condotte» abominevoli e perverse, come le ha definite il giudice.

L'uomo, che ricordiamo attualmente si trova in carcere, sarà processato anche per gli abusi che avrebbe perpetrato nei confronti di una decina di bambini, tutti tra gli 11 e i 12 anni.
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Il prelato: «Sia tempo opportuno per cambiare più noi che gli altri»
Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai giovinazzesi Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai giovinazzesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
Commemorazione dei defunti: messa al cimitero presieduta da Mons.Cornacchia Commemorazione dei defunti: messa al cimitero presieduta da Mons.Cornacchia Ieri un corteo di fedeli è partito da Palazzo di Città per dirigersi alla necropoli cittadina
Commemorazione dei defunti, Mons. Cornacchia a Giovinazzo Commemorazione dei defunti, Mons. Cornacchia a Giovinazzo Questo pomeriggio santa messa all'interno del cimitero comunale
Mese Mariano a Giovinazzo concluso da Mons. Cornacchia Mese Mariano a Giovinazzo concluso da Mons. Cornacchia Ieri sera la celebrazione eucaristica in Concattedrale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.