La Piazza di Giovinazzo
La Piazza di Giovinazzo
Attualità

Sarah, ovvero l'inclusione

Parole e immagini per raccontare una città che con la sua gente sa tenere insieme storie di tutti

Parole e immagini per raccontare una città che con la sua gente sa tenere insieme storie di tutti e di ciascuno. Con umanità e competenza. Come il caso di Sarah e tante altre storie belle raccontate su La Piazza di dicembre, in edicola da questa sera.

Siamo a Giovinazzo, arca di pace e di accoglienza. Eppure non sempre è stato così. Non sono lontani i tempi in cui don Tonino Bello era costretto a redarguire la sua comunità di fedeli con quell'esempio di poesia civile che è «Caro marocchino». A noi ragazzi di allora ce l'avevano fatta imparare a memoria.

Quelli erano tempi in cui, tristemente, gli episodi di violenza razziale erano all'ordine del giorno, Nelson Mandela era ancora in carcere, il Napoli di Maradona non poteva andare a giocare a Verona o Torino senza che dagli spalti non fioccassero striscioni come «terroni» o «colera».

E succedeva anche ai giovinazzesi dell'AFP di capitan Frasca quando scendeva in pista a Novara, Lodi e Monza. Troppe cose non sono cambiate da allora, basti pensare agli ultimi buu al Bentegodi di Verona nei confronti di Balotelli, calciatore italiano dalla pelle scura.

Dietro l'angolo potremmo preannunciare un futuro in cui i figli di Ese Sarah, con i bambini turchi, algerini, tunisini si diranno cittadini europei come i coetanei islandesi e della Norvegia? Chi può dirlo?

Nel frattempo diamo il benvenuto a Ese Sarah, a Giovinazzo, «la perla del nord barese» a cui il riflesso bruno della sua pelle aggiunge bellezza a bellezza.
  • La Piazza di Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale Giovinazzo, gratifica al giornale "La Piazza" Consiglio comunale Giovinazzo, gratifica al giornale "La Piazza" La massima assise è stata convocata per lunedì 4 marzo
«State a casa, La Piazza ve la portiamo noi» «State a casa, La Piazza ve la portiamo noi» L'iniziativa editoriale del mensile giovinazzese ai tempi del Coronavirus
Veleno. 20 anni di morti sospette. Lo speciale su La Piazza Veleno. 20 anni di morti sospette. Lo speciale su La Piazza Il tumore uccide, ma a Giovinazzo ancor di più. Parlano i numeri pubblicati sul mensile in edicola. Da brividi
1 Raffaella Direnzo nuovo direttore del mensile La Piazza Raffaella Direnzo nuovo direttore del mensile La Piazza Dopo 22 anni Sergio Pisani lascia la direzione del periodico di via Cairoli
20 anni con La Piazza di Giovinazzo 20 anni con La Piazza di Giovinazzo Il mensile di Sergio Pisani festeggia i suoi tanti primati
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.