La benedizione degli animali. <span>Foto Marzia Morva</span>
La benedizione degli animali. Foto Marzia Morva
Vita di città

Sant'Antonio Abate, si parte oggi con la benedizione degli animali

Il concerto dell'Orchestra Popolare Notte della Taranta chiuderà la serata di domenica 21 gennaio. Domani appuntamento con "L'Inferno e la poesia dell'inverno"

Sarà dunque il concerto dell'Orchestra Popolare Notte della Taranta a chiudere, domenica 21 gennaio, in piazza Vittorio Emanuele II, la quattro giorni dedicata ai festeggiamenti di Sant'Antonio Abate, festa storica molto sentita dalla comunità giovinazzese. L'appuntamento è alle ore 20.30.

Ma il tradizionale appuntamento con i 'Fuochi di Sant'Antonio Abate' prende il via già da oggi, mercoledì 17 gennaio, alle 18.30, con la celebrazione della messa e a seguire la consueta benedizione degli animali in piazza Costantinopoli, impartita da padre Pasquale Rago, viceparroco della Concattedrale di Santa Maria Assunta. Un evento della tradizione in collaborazione con la Confraternita di Maria SS di Costantinopoli (qui il programma).

Giovedì 18 gennaio, invece, nella Sala San Felice, alle 18.30, il prof. Riccardo Viel, docente di Filologia e Linguistica Romanza all'Università degli Studi di Bari 'A. Moro', introdurrà la figura di Dante Alighieri e la sua opera più famosa al mondo, 'La Divina Commedia', in un incontro dal titolo 'L'inferno e la poesia dell'inverno'. Il professor Viel accompagnerà il pubblico in un viaggio alla conoscenza del Sommo Poeta propedeutico alla due giorni di 'Borgo Infernum', la rappresentazione scenica itinerante dell'Inferno di Dante che si terrà il 19 ed il 20 gennaio nel centro storico di Giovinazzo con le perfomance artistiche degli attori de 'Il Carro dei Comici'.

«Siamo lieti di poter offrire un appuntamento culturale con il professor Viel in apertura del programma di festeggiamenti in onore di sant'Antonio Abate e di approfondire la nostra conoscenza della Divina Commedia, che rimane l'opera massima della nostra letteratura italiana, e del Sommo Poeta - commenta il sindaco Michele Sollecito - Sarà un incontro aperto a tutti, ma che vedrà la partecipazione anche dei nostri studenti in modo tale da sfruttare al massimo questa grande opportunità che ci offre il prof. Viel da tempo impegnato in straordinarie letture dantesche».
  • Sant'Antonio Abate
  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli La nostra intervista all'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Giovinazzo
Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Il racconto in immagini di una lunga serata
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Arbore: «Ai giovinazzesi chiedo, ove possibile, di lasciare l'auto a casa e godersi la festa »
Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Domenica con massime in risalita. Scongiurato il pericolo pioggia
Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Eventi sin dal mattino. Dalle 16 l'accensione dei falò
Festa liturgica di Sant'Antonio Abate. Ieri la benedizione degli animali Festa liturgica di Sant'Antonio Abate. Ieri la benedizione degli animali Padre Pasquale Rago: «I falò segno di una luce che sostiene il nostro cammino»
Sant'Antonio Abate, il banditore annuncia la festa tra anziani e bambini di Giovinazzo Sant'Antonio Abate, il banditore annuncia la festa tra anziani e bambini di Giovinazzo Si è aperta così le tre giorni dedicata al Santo. Gli organizzatori: «Un modo per unire passato, presente e futuro nel segno della tradizione»
Sant'Antonio Abate, il programma del sabato a Giovinazzo Sant'Antonio Abate, il programma del sabato a Giovinazzo Vigilia dei Fuochi con l'inferno dantesco ed il Puro Cioccolato Festival
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.