Esposizione di focaccia
Esposizione di focaccia
Eventi e cultura

Sant'Antonio Abate, in piazza anche i produttori giovinazzesi

Piscitelli: «Vogliamo turismo di qualità e sostenibile». Arbore: «Ci aspettiamo grande partecipazione di pubblico ed espositori»

È partito il contro alla rovescia per la Festa di Sant'Antonio Abate prevista per domenica 22 gennaio. Sarà la centrale piazza Vittorio Emanuele II ad ospitare uno dei tradizionali falò, uno spettacolo musicale folkloristico e gli allestitori che proporranno prodotti tipici della tradizione giovinazzese.

Oltre agli espositori di Guastalla - città gemellata con Giovinazzo e tradizionalmente presente alla manifestazione - sarà infatti possibile ospitare i produttori e i promotori di tutti i prodotti rispettosi delle tradizioni eno-gastronomiche e non solo della città di Giovinazzo, garantendo omogeneità anche nell'allestimento dei singoli gazebo.
Stand Sant'Antonio AbateStand Sant'Antonio AbateStand Sant'Antonio Abate
L'Amministrazione comunale, pertanto, invita tutti gli espositori che vorranno partecipare alla Festa di Sant'Antonio Abate nella giornata di domenica 22 gennaio a rispettare le indicazioni previste, l'ordine e l'uniformità dell'allestimento anche a livello estetico (gazebo di colore bianco) al fine di adornare e valorizzare la piazza più importante della città. Gli spazi disponibili saranno monitorati per garantire la regolare collocazione degli stand. Per quanto riguarda gli espositori di prodotti di altra natura, sarà consentito loro di esporre tenendo conto della disponibilità degli spazi assegnati e nel rispetto delle indicazioni suindicate.

«Turismo sostenibile e di qualità», questo il messaggio ripetuto dall'assessore alla Cultura e al Turismo, Cristina Piscitelli, in sintonia con l'assessore alle Attività Produttive, Alfonso Arbore che precisa: «Ci aspettiamo una grande partecipazione di pubblico e di espositori, per questo è importante la collaborazione di tutti gli attori coinvolti».
  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli La nostra intervista all'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Giovinazzo
Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Il racconto in immagini di una lunga serata
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Arbore: «Ai giovinazzesi chiedo, ove possibile, di lasciare l'auto a casa e godersi la festa »
Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Domenica con massime in risalita. Scongiurato il pericolo pioggia
Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Eventi sin dal mattino. Dalle 16 l'accensione dei falò
Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Appuntamento il 17 gennaio nella Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Musica, ottimo cibo ed un fine nobile per il fuoco di piazza Costantinopoli
A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” L’Info Point Turistico promuove due tour dedicati a Sant'Antonio Abate
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.