Potatura querce nell'IVE
Potatura querce nell'IVE
Attualità

Salvati alberi secolari nell'IVE. Soddisfatto Nicola De Matteo

Il delegato metropolitano: «Intervento con esperti agronomi ed in sinergia con Sindaco Città Metropolitana»

Un cospicuo intervento di potatura e rigenerazione delle secolari querce presenti nell'atrio dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo è stato posto in essere nelle scorse giornate su iniziativa del delegato metropolitano all'immobile, Nicola De Matteo.

In particolare le storiche piante presenti in piazzetta Martinelli, cornice di diversi eventi culturali, erano state attaccate da un particolare fungo, al cui contrasto ha contribuito l'attività di esperti agronomi. L'intervento di bonifica continuerà anche nelle prossime giornate.

«Lentamente e in maniera sinergica con il Sindaco della Città Metropolitana di Bari - ci ha spiegato telefonicamente il Nicola De Matteo -, si iniziano a realizzare alcuni lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria dello storico maniero del 1704 meglio conosciuto come Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo. Dopo uno studio e una attenta verifica da parte di esperti agronomi, sono iniziati i lavori di potatura delle querce secolari che insistono nella Piazzetta Martinelli dell'Istituto.
Piante che erano state attaccate da un fungo particolare - è la precisazione del delegato all'ex convento domenicano -, un parassita che rischiava di far morire gran parte di tale vegetazione. Grazie ad un affidamento diretto di appalto sottosoglia, atrio e giardino in tre giorni saranno bonificati e messi in sicurezza. Un risultato molto importante. Infatti iniziare a porre la dovuta attenzione da parte della Città Metropolitana è un segnale che non va sottovalutato nella speranza che si possa mettere in sicurezza a breve la facciata che comprende la chiesa di San Domenico.
In questi giorni -
ha infine aggiunto De Matteo - ci saranno altri sopralluoghi e di questa attenzione desidero ringraziare l'Architetto Nicolò Visaggio, Dirigente del Patrimonio e dell'Ufficio Tecnico. Appena possibile sarà mia cura aggiornare la stampa locale su quanto porremo in essere», ha quindi concluso.

Quelle querce, così come il parco retrostante, sono patrimonio dell'intera comunità giovinazzese e vanno salvaguardati in ogni modo. L'auspicio è che la manutenzione divenga d'ora in poi periodica ma costante e che l'ente metropolitano supporti adeguatamente il delegato nella ricerca di un futuro migliore per l'IVE, il gigante buono nel cuore di Giovinazzo.
5 fotoPotatura querce IVE
IMG WA LIIMG WAIMG WA LIIMG WA LIIMG WA
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico Sarà sistemato il basolato. De Matteo: «Accolta in tempi brevi mia segnalazione»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.