Mysterium Doloris anni '50. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Mysterium Doloris anni '50. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Sabato riapre ai fedeli la Chiesa del Carmine. Con una sorpresa

La decisione dell'Arciconfraternita omonima in vista del Corpus Domini

Le prime ore della sera di sabato segneranno la riapertura ai fedeli della chiesa del Carmine, in via Cattedrale, nel cuore del borgo antico giovinazzese. La decisione è stata presa dall'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine in vista della celebrazione del Corpus Domini.

All'interno dello scrigno, però, una bella sorpresa attenderà i visitatori. Si tratta della "Mostra di Passione" realizzata dall'artista Saverio Amorisco (in foto quella allestita qualche anno fa, ndr) e che mai è stata aperta al pubblico per via dell'emergenza sanitaria. La sua inaugurazione, infatti, era prevista per il 14 marzo scorso, ma l'avanzare del contagio da Covid-19 e la conseguente chiusura degli spazi espositivi e delle chiese aveva reso impossibile visitarla.

Il titolo che Amorisco ha dato alla mostra, giunta alla sua undicesima edizione, è "Altare, Vittima, Sacerdote" e promette di essere un'ennesima sua chicca a tema profondamente religioso, donata alla città di Giovinazzo.

«Sarà possibile accedere all'edificio sacro - fanno sapere dall'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine -, osservando le norme igienico-sanitarie nonché indossando sistemi di protezione individuale e mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale». All'ingresso, tuttavia, onde evitare spiacevoli situazioni contrarie alla normativa vigente, vi sarà filtraggio dei fedeli che entreranno in chiesa in numero contingentato.

Sarà anomalo poter visitare una Mostra di Passione in giugno, ma la creatività e l'estro dell'artista, oltre alla sua profonda conoscenza delle Scritture, dalle quali trae ispirazione, sono elementi che ne fanno un appuntamento da non perdere.
  • Arciconfraternita Maria SS del Carmine
  • Saverio Amorisco
Altri contenuti a tema
Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Appuntamento alle 18.30
Quel Cristo risorto che non si vede più da anni - VIDEO Quel Cristo risorto che non si vede più da anni - VIDEO C'è una lunga tradizione nella chiesa di San Giovanni Battista che va riscoperta
Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Si ripeterà il rito a cura dell'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine
Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Santa messa solenne alle 19.00 nella chiesa di San Giovanni Battista con il rito della benedizione della gola
Ieri sera la processione della Croce a Giovinazzo - FOTO Ieri sera la processione della Croce a Giovinazzo - FOTO Dopo il giro nel centro storico, la benedizione nella chiesa di San Giovanni Battista
A Giovinazzo la festa liturgica dell'Esaltazione della Croce A Giovinazzo la festa liturgica dell'Esaltazione della Croce Si parte questa sera, 11 settembre, all'interno della Chiesa di San Giovanni Battista
Processione, imbarco e sbarco: così Giovinazzo ha onorato San Francesco di Paola Processione, imbarco e sbarco: così Giovinazzo ha onorato San Francesco di Paola Tanti i fedeli che in Cala Porto hanno partecipato al rito
È di Saverio Amorisco l'addobbo del palco di San Nicola È di Saverio Amorisco l'addobbo del palco di San Nicola Ancora apprezzamenti per l'opera dell'artista giovinazzese
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.