Tommaso Depalma
Tommaso Depalma
Politica

Rischio idrogeologico ed infrastrutture, appello di Depalma ai parlamentari

Ed il Sindaco sottolinea che per il cavalcaferrovia di via Daconto non è giunta nessuna novità dal Ministero

«Mi dispiace che con l'on. Francesca Galizia ci sia un evidente incomprensione. Proverò a spiegarmi nuovamente in merito ai quasi 3 milioni di euro di fondi per interventi sul dissesto idrogeologico a Levante bloccati da agosto 2018 - ribadisce il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma -. Quei finanziamenti sono fermi a Roma, al Ministero dell'Ambiente, insieme con quelli destinati ad altri 19 comuni pugliesi (come aveva già detto alla nostra redazione due giorni fa, ndr), per un totale di circa 100 milioni di euro. La Regione Puglia approvò questi progetti inviando il tutto al Ministero per l'Ambiente a luglio 2017».

«Il problema non è del Comune di Giovinazzo, dunque mio - continua Depalma -, che nulla possiamo, bensì della Regione Puglia che non si vede arrivare dal Ministero questi fondi già stanziati. Ed è in tal senso - è il messaggio - che mi appello a tutti i parlamentari del territorio, e questa volta oltre all'on. Galizia estendo l'invito anche alla senatrice Anna Bruna Piarulli, all'on. Marcello Gemmato e alla senatrice Anna Carmela Minuto. Sono loro, in rappresentanza a Roma del nostro territorio, che potrebbero interfacciarsi con la Regione e intervenire sul governo per uscire da queste sabbie mobili. Incontriamoci, dicessero loro quando e dove, e insieme potremmo rivolgerci alla Regione Puglia, magari con gli altri sindaci del territorio anch'essi rimasti tuttora all'asciutto. E' assurdo tenere bloccati questi finanziamenti quando ci sono opere già studiate e approvate che aspettano solo di poter essere realizzate».

Intanto, il sindaco coglie l'occasione per tornare anche su altri fondi che Giovinazzo attende per la messa in sicurezza del cavalcavia di via Daconto.

«All'indomani della tragedia del ponte Morandi, il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli chiese a tutti i comuni una mappatura delle strutture a rischio che necessitavano di interventi urgenti di manutenzione - spiega il primo cittadino di Giovinazzo-. Noi siamo stati il primo Comune ad inviare la documentazione completa al Ministero e la cifra necessaria per la ristrutturazione del cavalcaferrovia di via Daconto che ammonta a circa 800mila euro. Ma da allora - ha concluso amaro Depalma - né dal Ministero né dal Ministro Toninelli ci è pervenuta alcuna risposta ed anche in questo caso siamo fermi in attesa di azioni concrete, ma soprattutto dei finanziamenti promessi».
  • Costa a rischio
  • Tommaso Depalma
  • Cavalcaferrovia via Daconto
  • rischio idrogeologico Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Cavalcaferrovia, Sollecito: «Stiamo rendendo più sicuri i pilastri» Cavalcaferrovia, Sollecito: «Stiamo rendendo più sicuri i pilastri» Il sindaco ha scritto un post dopo il suo allenamento mattutino
Quartiere zona ferrovia, PVA: «Poco da vantarsi, ancora tanti disagi» Quartiere zona ferrovia, PVA: «Poco da vantarsi, ancora tanti disagi» Oppositori all'attacco del sindaco Sollecito: «Cartelli invecchiati male»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.