Campagne innevate a gennaio scorso. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Campagne innevate a gennaio scorso. Foto Giuseppe Dalbis
Attività produttive

Risarcimento danni da gelo, via alla presentazione delle domande

Dopo la neve caduta a gennaio 2017, possibilità di ottenere indennizzi. Ma i comuni costieri sarebbero esclusi

Sono aperti i termini per presentare le domande di accesso alle provvidenze previste per le aziende pugliesi danneggiate dalle gelate e dalle nevicate di gennaio. Il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali n.26219, contenente la declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici verificatisi nei territori della Puglia dal 5 al 12 gennaio 2017, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.251 del 26 ottobre.

CIA-Agricoltori Italiani Puglia ricorda che il termine perentorio per le istanze di contributo è fissato entro i 45 giorni dall'avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Grazie al pressing della CIA-Agricoltori Italiani, il Governo ha emanato un decreto che prevede un contributo a fondo perduto per i danni alla produzione, prestiti di ammortamento quinquennale a tasso agevolato, la proroga delle operazioni di credito agrario, agevolazioni previdenziali e contributi a fondo perduto per i danni alle strutture ed alle scorte aziendali. La declaratoria ha riconosciuto l'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi in 92 comuni tra cui tuttavia non figurano Giovinazzo ed i comuni costieri. Possono accedere ai contributi le aziende agricole che abbiano subito un danno superiore al 30% della produzione lorda vendibile.

Secondo le stime della CIA-Agricoltori Italiani, in tutto il territorio pugliese, gli agricoltori hanno subito danni alle colture, agli allevamenti e alle strutture per oltre 250 milioni di euro.

Nell'agro giovinazzese, le zone più colpite sono state quelle verso Terlizzi e verso Bitonto, ma anche contrade come Pappalettere e Pietre Rosse verso Santo Spirito, con gravi disagi tuttora persistenti anche alla viabilità rurale. Tuttavia i comuni costieri sarebbero al momento esclusi dalla misura, con una decisione incomprensibile.
  • Neve a Giovinazzo
  • Agricoltura Giovinazzo
  • CIA
Altri contenuti a tema
Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» La nota dopo l'approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri
Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Diffusi anche a Giovinazzo, prendono di mira soprattutto mandorli e fichi
Aumento temperature, a rischio il valore dei terreni agricoli Aumento temperature, a rischio il valore dei terreni agricoli Lo studio di Coldiretti Puglia sulla base del rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente
Fiocchi all'alba anche a Giovinazzo. La situazione neve nel Barese Fiocchi all'alba anche a Giovinazzo. La situazione neve nel Barese Problemi sulla provinciale per Terlizzi. Scuole chiuse a Mariotto, Palombaio e Ruvo di Puglia. Il San Nicola coperto da una coltre bianca
Cinque anni fa l'intensa nevicata su Giovinazzo: FOTO Cinque anni fa l'intensa nevicata su Giovinazzo: FOTO Suggestivi la chiesetta del Padre Eterno ed Dolmen di San Silvestro imbiancati
Lezioni contadine dal campo al web: ecco l'agrididattica a distanza Lezioni contadine dal campo al web: ecco l'agrididattica a distanza Coldiretti Puglia: «Resta garantita l'attività nelle 300 masserie di campagna che mettono a disposizione ampi spazi all'aperto»
Crisi agricoltura, il Ministro Centinaio ha incontrato Coldiretti a Roma Crisi agricoltura, il Ministro Centinaio ha incontrato Coldiretti a Roma Ed oggi tocca ai gilet arancioni far sentire le proprie ragioni
Depalma in piazza a Bari per sostenere la battaglia degli agricoltori Depalma in piazza a Bari per sostenere la battaglia degli agricoltori Il Sindaco: «Convocheremo un Consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno dedicato»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.