Depalma parla ai cittadini. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Depalma parla ai cittadini. Foto Gianluca Battista
Vita di città

Riqualificazione di piazzetta Sicolo: il Sindaco incontra i cittadini

Illustrato il progetto che cambierà volto alla zona

Un incontro con la gente, tra la gente.

Era questo il principale obiettivo della serata di ieri, che ha visto buona parte dell'Amministrazione in piazzetta Sicolo, a due passi dalle ex Acciaierie e Ferriere Pugliesi, nel popoloso rione San Giuseppe.

L'incontro era stato organizzato per spiegare ad un comitato spontaneo di abitanti della zona, quale fosse il progetto che muterà quell'area e la renderà meglio accessibile ai residenti, dopo il termine dei lavori che hanno portato in loco un importante compound dove nascerà un ipermercato ed altre attività commerciali.

Ad illustrarlo, mappe e tracciati alla mano, il Consigliere comunale Tommaso Battista, accompagnato da Sindaco e Vice-Sindaco, da altri Consiglieri ed Assessori. Via Toselli e via Tenente Magrone rappresenteranno il perimetro di un'area virtuosa, attrezzata a verde, con nuova pavimentazione, oltre a panchine lavorate in una lega particolare per evitarne un deterioramento a breve termine.

Via però le auto da piazzetta Sicolo, parcheggiate al di fuori di quel perimetro pensato a misura di famiglie.

La gestazione del progetto non è stata semplice, va sottolineato, con i residenti che avevano, sin da questo inverno, chiesto (anche a muso duro) lumi a Tommaso Depalma ed i suoi sui mutamenti che sarebbero stati operati nel loro quartiere all'indomani dell'inizio dei lavori nell'area adiacente i terreni delle ex Ferriere.

Un quartiere, è bene sempre ricordarlo, che ha già pagato un dazio importante negli scorsi decenni alla dismissione delle Acciaierie e che ora vuol tornare a sentirsi cuore pulsante di una cittadina che sembrava essersene dimenticata. Su questo punto proprio Depalma ha voluto tranquillizzare i residenti: «Noi pensiamo - ha evidenziato - che le periferie possano e debbano tornare protagoniste. Con la bonifica delle ex A.F.P., quest'area tornerà definitivamente alla cittadinanza».

«Abbiamo saputo, (o forse siamo stati solo fortunati) - ha ironizzato -, come intercettare queste richieste legittime che ci venivano dal basso. Non possiamo fare tutto tenendo conto delle idee di ciascun cittadino, ma faremo sintesi, regalando a questa zona una nuova area di incontro e di crescita».
  • Tommaso Depalma
  • piazza Sicolo
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.