Il Frecciargento
Il Frecciargento
Attualità

Riattivata la linea ferroviaria tra Foggia e Benevento. Pendolari giovinazzesi in 4 ore a Roma

Era stata interrotta il 12 marzo scorso per una frana in Irpinia

Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, è stata riattivata la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia-Benevento, sospesa dallo scorso 12 marzo a causa di una frana dovuta al maltempo, che ha provocato un dissesto per circa 250 metri nella tratta Ariano Irpino–Montecalvo.

Verranno riattivate le Frecce che viaggiano tra Roma, Bari e Lecce (e viceversa), con la sola eccezione del Frecciargento 8348 in partenza da Bari Centrale alle 6.10 con arrivo a Roma alle 10.03, che sarà riattivato il 9 aprile e che, solo per oggi (8 aprile), sarà garantito con bus da Bari, Barletta e Foggia e con treno da Benevento. La riattivazione odierna coinvolgerà anche tutti gli Intercity Giorno della tratta Roma-Bari (e viceversa) e della tratta Napoli–Bari, con eccezione dell'Intercity 716 in partenza da Bari alle 7.05 con arrivo a Napoli alle 11.15, che sarà riattivato dal 9 aprile e che, solo per oggi (8 aprile) sarà garantito con bus intera tratta. Venerdì 12 aprile verranno, inoltre, ripristinati l'Intercity Giorno 705 Roma–Taranto e l'Intercity Notte 789 Roma–Lecce.

Sin dalle prime ore dell'emergenza i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana si sono attivati per ripristinare le condizioni di sicurezza dell'infrastruttura ferroviaria. Uno sforzo organizzativo rilevante che ha visto il coinvolgimento di oltre 70 operai con mezzi d'opera specializzati e che ha permesso la riapertura in anticipo rispetto alla prima previsione del 14 aprile.

Per garantire la continuità territoriale dei servizi ferroviari, da e verso la Puglia, inoltre, Trenitalia ha attivato oltre 2.300 autobus sostitutivi e ha messo in campo circa 2.000 addetti all'assistenza a bordo treno e nelle stazioni di Lecce, Bari, Foggia, Benevento, Roma, Firenze, Bologna e Milano, per fornire informazioni alla clientela sui bus sostitutivi e i percorsi alternativi. Circa 55mila SMS e 15mila e-mail sono stati inviati ai passeggeri, tramite il servizio di Smart Caring, per informarli preventivamente sulle modifiche del viaggio e sulla riattivazione della linea. Inoltre, sono stati forniti ai passeggeri più di 3.500 kit di assistenza con generi di conforto.

I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il programma di treni e bus. Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità) e tramite Smart Caring su App di Trenitalia, i consueti canali di biglietteria e assistenza in stazione o attraverso il call center gratuito (06/3000).
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
Modifiche alla circolazione dei treni tra Bari e Benevento: tutte le info Modifiche alla circolazione dei treni tra Bari e Benevento: tutte le info Le informazioni per i viaggiatori giovinazzesi che partiranno dal capoluogo o da Molfetta
Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Interventi tra Abruzzo e Puglia. Oltre 250 i tecnici al lavoro per un investimento complessivo di circa 260 milioni di euro, parte fondi PNRR
Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Ritardi consistenti per diversi treni. Circolazione in lenta ripresa
Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore La circolazione è rimasta sospesa per buona parte della mattinata di lunedì 23 dicembre tra Foggia ed il Molise
Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Una lettera alla nostra redazione per segnalare quanto
Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere per l'alta velocità
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.