Frecciargento fermo a Santo Spirito
Frecciargento fermo a Santo Spirito
Attualità

Rete Ferroviaria Italiana, partono i lavori sulla linea adriatica

Circolazione sospesa tra Lanciano e San Severo. Ecco quando

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, effettuerà lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, fra San Vito Lanciano (PE) e San Severo (FG), sulla linea Pescara-Foggia, dall'8 al 12 aprile e dal 15 al 19 aprile, garantendo la circolazione dei treni a lunga percorrenza nel weekend del 13 e 14 aprile.

Gli interventi programmati sono necessari per continuare a garantire gli standard di affidabilità dell'infrastruttura e puntano a uno sviluppo tecnologico e prestazionale dell'infrastruttura, in grado di assicurare una maggiore regolarità del servizio ferroviario ed un incremento della capacità della rete, con benefici in termini di puntualità e, a regime, una ottimizzazione dei tempi di viaggio.

Diversi i cantieri aperti: nella Galleria San Giovanni (lunga oltre 9 km), in Abruzzo, sarà realizzato un nuovo sistema di Water Drain System* per il drenaggio delle acque meteoriche che consentirà di aumentare l'affidabilità della linea. Nella tratta fra Ripalta e Lesina saranno effettuati lavori idraulici propedeutici al raddoppio della tratta. Contestualmente nella stazione di Foggia saranno effettuati interventi di sostituzione deviatoi e lavori propedeutici la realizzazione del futuro Apparato Centrale Computerizzato (ACC). Nella stazione di Campomarino, in Molise, saranno effettuati lavori di potenziamento che consisteranno nell'adeguamento del binario di incrocio a 750 metri, contribuendo al miglioramento e sviluppo del traffico merci su ferro sulla direttrice Adriatica.

Nello stesso periodo, fra Fossacesia e Vasto San Salvo, saranno svolti lavori di ammodernamento tecnologico nelle gallerie Diavolo, San Donato, Vasto e Sinello, propedeutici alla realizzazione dell'ACCM (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione). L'ACCM sarà una vera e propria cabina di regia centralizzata in grado di incrementare la regolarità e la puntualità del traffico treni. Saranno effettuati inoltre molti altri interventi di potenziamento e manutenzione tra Falconara ed Ancona, Varano e Loreto, nonché nelle stazioni di Cattolica, Giulianova, Ortona e Foggia.

Le attività, svolte da tecnici di RFI e imprese appaltatrici, coadiuvati da mezzi d'opera, vedranno al lavoro oltre 250 maestranze dislocate sugli oltre 150 km di linea.

L'investimento economico complessivo è di circa 260 milioni di euro, di cui 100 milioni finanziati con fondi PNRR.
  • Trenitalia
  • Rete ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Interventi tra Abruzzo e Puglia. Oltre 250 i tecnici al lavoro per un investimento complessivo di circa 260 milioni di euro, parte fondi PNRR
Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Ritardi consistenti per diversi treni. Circolazione in lenta ripresa
Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore La circolazione è rimasta sospesa per buona parte della mattinata di lunedì 23 dicembre tra Foggia ed il Molise
Avanzano i lavori di RFI per la nuova stazione ferroviaria di Giovinazzo Avanzano i lavori di RFI per la nuova stazione ferroviaria di Giovinazzo Sollecito: «A breve uno scalo rinnovato, una nuova piazza ed un nuovo parcheggio»
Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Una lettera alla nostra redazione per segnalare quanto
Rete Ferroviaria Italiana, 52 milioni di euro per interventi in Puglia Rete Ferroviaria Italiana, 52 milioni di euro per interventi in Puglia Indetta una gara da complessivi 1,3 miliardi su scala nazionale
Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere per l'alta velocità
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.