Le panchine da ripitturare
Le panchine da ripitturare
Attualità

Reddito di cittadinanza, 30 persone impegnate nell'Ambito Molfetta-Giovinazzo

Sollecito: «Pitturate le panchine di piazza Vittorio Emanuele II»

Ad oggi sono 30 le persone impegnate nei Progetti Utili alla Collettività (PUC) previsti dalla legge sul Reddito di Cittadinanza e avviati dall'Ambito Molfetta-Giovinazzo .

Il D.L. 28 gennaio 2019 n.4 prevede, infatti, per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza la sottoscrizione di un patto per il lavoro o di un patto per l'inclusione sociale all'interno dei quali è prevista, per i tenuti agli obblighi, la partecipazione a Progetti Utili alla Collettività (PUC) cui il beneficiario del RdC è tenuto ad offrire la propria disponibilità.

I progetti approvati dal Comune di Giovinazzo prevedono attività nell'ambito sociale "Welfare Leggero" (supporto al servizio civico), ambito artistico (supporto ai servizi e alle attività dei centri di interesse artistico culturale), ambito ambientale (piccola manutenzione del verde pubblico), tutela dei beni comuni (azioni integrate per la salvaguardia dei beni comuni), ambito culturale (azioni di supporto agli uffici comunali), ambito formativo (supporto alle attività formative e ricreative).

I PUC per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16 a seconda del beneficio economico percepito, sono da intendersi come attività di restituzione sociale per coloro che ricevono il beneficio del Reddito di Cittadinanza e rappresentano un'occasione di inclusione e di crescita per i beneficiari e per la collettività.

L'art. 4 del citato decreto, condiziona l'erogazione del medesimo beneficio alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, nonché ad un percorso personalizzato di accompagnamento all'inserimento lavorativo e all'inclusione sociale secondo le modalità ed i requisiti ivi indicati, ai fini della realizzazione dei c.d. "Patto per il lavoro" e "Patto per l'inclusione sociale".

«Cerchiamo di valorizzare al meglio questa opportunità prevista dalla legge come nel caso della nuova pitturazione delle panchine di piazza Vittorio Emanuele II (in foto, ndr), un segno tangibile di una ricaduta positiva dei PUC - è il commento dl sindaco, Tommaso Depalma, a cui si unisce quello dell'assessore alle Politiche Sociali, Michele Sollecito - L'avvio dei PUC segna il termine di un lunghissimo percorso che come Ambito abbiamo intrapreso anni fa cimentandoci con le nuove misure di contrasto alla povertà. La pandemia ha arrestato solo temporaneamente una serie di attività che adesso ripartono con maggiore lena».
  • Michele Sollecito
  • Ambito Molfetta-Giovinazzo
  • Reddito di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
«Attestata la compatibilità del PUG di Giovinazzo». Sollecito accusa le opposizioni di mistificazione «Attestata la compatibilità del PUG di Giovinazzo». Sollecito accusa le opposizioni di mistificazione Smentita dell'amministrazione comunale dopo il comunicato diffuso dalle forze di minoranza
Richiesta sicurezza, Sollecito: «Nord Barese diventato buco nero» Richiesta sicurezza, Sollecito: «Nord Barese diventato buco nero» Annunciate installazioni di ulteriori telecamere, ma gli amministratori non possono essere lasciati soli
Sabato 16 novembre Sollecito fa il bilancio di metà mandato Sabato 16 novembre Sollecito fa il bilancio di metà mandato L'appuntamento del 10 novembre era stato rinviato
Rubata e cannibalizzata auto del sindaco Rubata e cannibalizzata auto del sindaco Poi tentano furto nel suo condominio: «Apriteci, dobbiamo lasciare l'olio a Sollecito»
Sollecito presenta il report di metà mandato Sollecito presenta il report di metà mandato Domenica 10 novembre in Sala San Felice
Sollecito risponde in Consiglio comunale al distacco di Noi per Giovinazzo Sollecito risponde in Consiglio comunale al distacco di Noi per Giovinazzo Il sindaco: «Non cederò a crisi. Si rispetti mandato elettori e patto di coalizione»
Consiglio comunale, domani il confronto tra Sollecito e Cervone Consiglio comunale, domani il confronto tra Sollecito e Cervone Il primo cittadino aveva anticipato di voler rispondere al presidente del Consiglio nella massima assise del 30 ottobre
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.