Fuochi di Sant'Antonio Abate
Fuochi di Sant'Antonio Abate
Vita di città

Quindici fuochi accesi a Giovinazzo per la Festa di Sant'Antonio Abate. La mappa

Ecco dove saranno dislocati i grandi falò che domenica prossima porteranno in città migliaia di persone

Questa mattina, con inizio fissato per le ore 11.00, la Sala San Felice ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2020 dei Fuochi di Sant'Antonio Abate, affidati al coordinamento dell'associazione Culturaly e che avranno un ricco prologo sabato e che vedranno il loro culmine nella giornata di domenica.

Intanto è stata resa nota la mappa dei grandi falò accesi in giro per la città a partire dalle 17.00 circa di domenica prossima, 19 gennaio, su cui cuoceranno le buonissime fave, che accompagneranno le olive caserecce, annaffiate da buon vino locale.

Il Fuoco centrale sarà in piazza Vittorio Emanuele II come da tradizione, mentre nel centro storico saranno dislocati in piazza Umberto I, nei pressi della sede della locale Pro Loco, su via Marina, in piazza Duomo, nella suggestiva piazza Meschino, in piazza Costantinopoli ed in via Santa Maria degli Angeli.

Nel centro cittadino saranno accesi i fuochi di piazza Garibaldi, via Agostino Gioia e due in via Cappuccini, il primo all'angolo con piazza Roma ed il secondo all'incrocio con piazza Vittorio Emanuele II, animato dagli Amici della Musica.

Al quartiere San Giuseppe ce ne saranno due: uno in via Dogali, non lontano dall'omonima parrocchia, ed il secondo denominato "Fuoco Giro d'Italia" sarà acceso in via Sisto Colletta all'angolo con via Bari.

Un altro falò lo si potrà trovare in via Tenente Devenuto, mentre l'ultimo brucerà in via Giuseppe Di Vittorio al rione Immacolata.


  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli La nostra intervista all'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Giovinazzo
Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Il racconto in immagini di una lunga serata
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Arbore: «Ai giovinazzesi chiedo, ove possibile, di lasciare l'auto a casa e godersi la festa »
Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Domenica con massime in risalita. Scongiurato il pericolo pioggia
Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Eventi sin dal mattino. Dalle 16 l'accensione dei falò
Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Appuntamento il 17 gennaio nella Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Musica, ottimo cibo ed un fine nobile per il fuoco di piazza Costantinopoli
A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” L’Info Point Turistico promuove due tour dedicati a Sant'Antonio Abate
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.