Scuola Marconi
Scuola Marconi
Politica

PVA attacca: «L'Amministrazione ha bruciato 44.000 euro in poche ore»

Sotto accusa un provvedimento con cui si affida un incarico ad un architetto per l'efficientamento della "Marconi"

«Venerdì 20 ottobre a Palazzo di Città è accaduto qualcosa di molto grave. In un periodo nel quale il Comune non riesce a garantire neanche i servizi di base a causa della crisi economica e dei tagli operati dal Governo, Depalma & C. sono riusciti a spendere 44.000 euro dei soldi dei contribuenti per retribuire poche ore di lavoro di un professionista, un architetto nello specifico. Ebbene sì: 44.000 euro! Vale a dire quello che un lavoratore guadagna in due anni di lavoro!».

Così il direttivo di PrimaVera Alternativa all'indomani di un provvedimento con cui si ratificava l'incarico dato dall'Ufficio Tecnico ad un professionista, al fine di partecipare ad un bando a cui candidare un progetto di efficientamento energetico della scuola secondaria inferiore "Guglielmo Marconi".

Il compito affidato all'architetto è stato quello di redigere uno studio di fattibilità tecnico-economico ed un progetto esecutivo riguardante l'istituto scolastico giovinazzese.

PVA denuncia: «Si tratta, come si può intuire, di un incarico complesso che necessita di numerosi sopralluoghi e di una elaborata attività progettuale che solitamente richiede qualche settimana di serio lavoro. Ma non a Giovinazzo! Perché a Giovinazzo, invece - è l'affondo -, il professionista incaricato dal Dirigente dell'Ufficio Tecnico, nella stessa giornata in cui riceve l'incarico (20 ottobre) riesce "miracolosamente" a redigere lo studio di fattibilità tecnico-economico ed il progetto commisionatogli solo in poche ore.

Ma non finisce qui - insiste il movimento guidato dal Presidente Girolamo Capurso -! Sempre in quel "fatidico" 20 ottobre 2017, a distanza di poche ore dal conferimento dell'incarico di progettazione, l'Ufficio Tecnico redige il verbale di verifica degli elaborati prodotti e la Giunta comunale approva lo studio di fattibilità ed il progetto, facendo finta di non accorgersi che poche ore di lavoro sono costate ai giovinazzesi, in un periodo di crisi e di ristrettezze, ben 44.000 euro».

Secondo PrimaVera Alternativa sia l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito, sia quello ai Lavori Pubblici, Gaetano Depalo, avrebbero avuto «la faccia tosta di far pubblicare un comunicato stampa in cui non v'è alcun cenno all'ingente importo speso per la progettazione (44.000 euro!), ma nel quale invece hanno ringraziato "lo staff dell'Ufficio Tecnico, diretto dell'ingegner Cesare Trematore, per l'abnegazione e l'encomiabile lavoro svolto".

Ma perché ringraziano - incalzano da PVA -? Per essere arrivati come al solito alla scadenza di un bando con l'acqua alla gola ed in piena emergenza? Per aver affidato un incarico di 44.000 euro che si è svolto in poche ore senza un bando? Delle due l'una! O gli Assessori e la Giunta non hanno capito quello che hanno approvato - è la chiosa finale -, oppure hanno mentito ai giovinazzesi, facendo loro credere che la progettazione non fosse costata neanche un euro, in quanto effettuata dall'Ufficio Tecnico».

IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Scuola Marconi
  • PrimaVera Alternativa
Altri contenuti a tema
Defibrillatori non funzionanti, PVA: «Questa amministrazione vive solo di propaganda» Defibrillatori non funzionanti, PVA: «Questa amministrazione vive solo di propaganda» Un post Facebook per denunciare quanto sta accadendo a Giovinazzo
Estate 2025, PVA: «Surreale e deludente il Consiglio comunale monotematico» Estate 2025, PVA: «Surreale e deludente il Consiglio comunale monotematico» Una nota sottolinea le responsabilità dell'amministrazione comunale nelle difficoltà dello scorso anno
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Acqua nella scuola "Marconi": ecco cosa è accaduto Acqua nella scuola "Marconi": ecco cosa è accaduto Lo abbiamo chiesto all'assessore Gaetano Depalo
Scuola "Marconi", riprendono le lezioni. Ma un'area resta interdetta Scuola "Marconi", riprendono le lezioni. Ma un'area resta interdetta L'annuncio in serata del sindaco Michele Sollecito
Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Approvata all'unanimità in Consiglio comunale la mozione delle opposizioni
La scuola "Marconi" resterà chiusa anche il 19 febbraio La scuola "Marconi" resterà chiusa anche il 19 febbraio La decisione del sindaco Michele Sollecito
Scuola "Marconi" ancora chiusa per problemi all'impianto idrico Scuola "Marconi" ancora chiusa per problemi all'impianto idrico L'ordinanza firmata dal sindaco Michele Sollecito
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.