Uno dei presepi in mostra
Uno dei presepi in mostra
Eventi e cultura

Presepi, s'inaugura la mostra dell'Aiap

A partire dalle 19.30 presso l'Istituto Vittorio Emanuele II

L'attesa e sempre apprezzata mostra di presepi organizzata da molti anni dall'Aiap (Associazione Italiana Amici del Presepio) sarà inaugurata questa sera alle ore 19.30 da don Pietro Rubini, parroco di San Domenico. La mostra sarà allestita nella Sala Clessidra dell'Istituto Vittorio Emanuele II, che in questi giorni sta ospitando "Connessioni", il Festival delle Culture e dei Pensieri delle donne, ideato dal Delegato metropolitano alla struttura, Nicola De Matteo, in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo guidato da Antonia Pansini.

Nella serata inaugurale sono attese le presenze del Vescovo della Diocesi di Molfetta - Ruvo di Puglia - Giovinazzo - Terlizzi, Mons. Domenico Cornacchia, del Sindaco Tommaso Depalma , dell'Assessore alla Cultura, Marianna Paladino e degli stessi Antonia Pansini e Nicola De Matteo. L'iniziativa è inserita nel programma delle manifestazioni del Natale 2016, promosso e patrocinato dal Comune di Giovinazzo.

In mostra ci saranno trenta opere tutte nuove ed originali realizzate per questa occasione dai soci dell'Aiap della sede di Giovinazzo. Inoltre, si potranno ammirare altre creazioni presepiali realizzate da artigiani di paesi dell'ex provincia barese, tra cui due Natività che giungeranno da Bitetto, cittadina con cui c'è stato uno scambio di opere a partire dalle celebrazioni in onore del Beato Giacomo. I soci Aiap fanno sapere che saranno esposti presepi giunti da San Benedetto del Tronto, nelle Marche, da Adelfia, da Trani, da Martina Franca (nel tarantino) e da Marconia, in Basilicata.

In mostra anche un'opera realizzata dagli utenti dell'Anthropos e una da quelli dell'Associazione Gargano 2000, presepi creati al termine di un corso ad hoc. Per accogliere i visitatori nell'atrio dell'Istituto Vittorio Emanuele II sarà installata una creazione del fiorista giovinazzese Peppino Guastamacchia. La mostra di presepi che saprà unire armoniosamente fede, tradizione, arte e creatività si potrà visitare fino al 22 gennaio 2017, serata in cui si svolgeranno i tradizionali Falò di Sant'Antonio Abate.
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Assciazione Italiana Amici del Presepio
  • Connessioni
Altri contenuti a tema
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico Sarà sistemato il basolato. De Matteo: «Accolta in tempi brevi mia segnalazione»
Terminati i lavori alla parte superiore dell'ingresso dell'IVE Terminati i lavori alla parte superiore dell'ingresso dell'IVE De Matteo: «Procediamo con l'ala che si affaccia su via Marconi»
Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II L’Associazione “Quelli dell’IVE” ha sostituito gli ulivi malati con nuove piante
Partiti i lavori alla facciata monumentale dell'IVE Partiti i lavori alla facciata monumentale dell'IVE De Matteo ha ottenuto la soluzione di un ponteggio mobile
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.