n
n
Vita di città

Presepe vivente a Giovinazzo: fervono i preparativi

Seconda edizione dopo quella del 2017. Coinvolgerà anche le parrocchie

Tornerà quest'anno a Giovinazzo il grande presepe vivente sotto il coordinamento dalla Pro Loco, in collaborazione con diverse associazioni e con le parrocchie cittadine. Alla direzione artistica ci sarà Saverio Amorisco e gode del patrocinio del Comune di Giovinazzo.

"In-canto la bellezza" è il titolo che sarà dato all'evento, con un duplice significato: l'uomo resta incantato per le bellezze del creato e dall'arrivo del Salvatore ed attraverso l'arte del canto scorgiamo con più facilità quella bellezza. Sarà dunque questa, secondo le indicazioni di Saverio Amorisco, la chiave della manifestazione di quest'anno che torna dopo la prima del 2017. Spazio al canto ed alla musica live all'interno del presepe vivente, grande novità.

La cornice in cui si svolgerà sarà quella degli spazi retrostanti l'Istituto Vittorio Emanuele II, in quelli che erano l'antico orto e la pineta dei padri domenicani, con ingresso al percorso da piazza Garibaldi. Cinque anni fa fu grande successo.

Le date da appuntarsi sull'agenda sono il 23, il 26 ed il 30 dicembre e poi il 5 ed il 7 gennaio 2023, con apertura cancelli dalle ore 19.00.
Un grande sforzo collettivo per dare a Giovinazzo un presepe vivente di comunità, che unisca diverse realtà e che si preannuncia come uno degli eventi centrali delle festività natalizie.
  • presepe vivente
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini Appuntamento in Sala San Felice alle ore 19.00
Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Tutte le info per potervi partecipare
"Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti "Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti Successo dei primi tre appuntamenti organizzati dalla Pro Loco
Protocollo d'intesa tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. "Bavaro-Marconi" Protocollo d'intesa tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. "Bavaro-Marconi" L'obiettivo è valorizzare le risorse storiche e ambientali e sviluppare le competenze di cittadinanza attiva
La Pro Loco di Giovinazzo apre a nuove iscrizioni La Pro Loco di Giovinazzo apre a nuove iscrizioni L'idea è quella di un continuo rinnovo dell'associazione
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.