Giovinazzo vista dall'alto. <span>Foto Uff.Stampa Poliba</span>
Giovinazzo vista dall'alto. Foto Uff.Stampa Poliba
Eventi e cultura

Pianificazione territoriale, un Master del Politecnico si occuperà anche di Giovinazzo

Per iscriversi c'è tempo fino al 28 febbraio

Unico in Puglia ed a numero chiuso. Si tratta del nuovo Master in "Pianificazione Territoriale e Ambientale" organizzato dal Politecnico di Bari. A coordinarlo ci sarà la prof.ssa Angela Barbanente, già Assessore all'Urbanistica della Regione Puglia e docente presso lo stesso Politecnico.

Il Master si occuperà, tra altre realtà, anche del caso di Giovinazzo (Levante) e dei nuovi progetti in itinere. Il corso, di durata annuale, prenderà anche in considerazione quanto realizzato in Mar Piccolo a Taranto ed altri esempi di rigenerazione territoriale con uno sguardo all'ambiente urbano.

Il Master in "Pianificazione Territoriale e Ambientale" offre un percorso formativo con approccio interdisciplinare e orientamento proprio nel settore ambientale. A tal fine sono comprese discipline quali Biologia, Selvicoltura, Idraulica Ambientale e Territoriale, Economia Ambientale, Geomatica e GIS.
Esso è finalizzato quindi alla formazione di figure professionali, che possano operare con elevate capacità tecniche e operative e propensione all'innovazione, nel campo della pianificazione e gestione territoriale per la tutela, valorizzazione e rigenerazione dell'ambiente, sia nel mondo delle libere professioni sia all'interno delle pubbliche amministrazioni.

Il percorso formativo è suddiviso in due semestri, per un totale di 12 unità didattiche, 60 Crediti Formativi Universitari complessivi (1500 ore). Ad esso possono partecipare i possessori di uno dei seguenti titoli: laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99; laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04; laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99; titolo rilasciato all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, dal Consiglio Scientifico del corso.

Gli ammessi saranno tenuti a seguire le attività di didattica frontali, di laboratorio, di studio guidato e di didattica interattiva, sostenendo tutti gli esami previsti dal percorso formativo. L'esame finale consisterà nella discussione di una dissertazione scritta su una o più materie del percorso formativo. A conclusione del percorso formativo il Politecnico di Bari rilascerà il titolo di Master Universitario di secondo livello in "Pianificazione Territoriale e Ambientale".
Per agevolare la partecipazione dei professionisti, le lezioni del Master si terranno in due pomeriggi alla settimana, nei giorni concordati con i partecipanti e di solito evitando i rientri pomeridiani delle Pubbliche Amministrazioni.

La sede di svolgimento delle lezioni del Master sarà il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica del Politecnico di Bari (Campus Universitario).
Gli interessati hanno tempo per proporre la propria domanda di ammissione sino al prossimo 28 febbraio 2019.
Per saperne di più e consultare il bando si può fare riferimento a questo link: http://www.poliba.it/it/didattica/master .

  • Politecnico Bari
  • Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Giovinazzo romantica e sospesa nel tempo nello scatto di Daniele Cagnetta Giovinazzo romantica e sospesa nel tempo nello scatto di Daniele Cagnetta La foto è entrata in finale nel concorso "Riscatti Urbani"
1 Esplosione turistica: Giovinazzo quinta nel Barese per presenze nel 2024 Esplosione turistica: Giovinazzo quinta nel Barese per presenze nel 2024 Il dato più alto mai registrato per la cittadina adriatica
Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Presentate in Fiera del Levante le eccellenze locali grazie ad un proficuo gioco di squadra
Ottobre mite, le FOTO di una Giovinazzo bellissima Ottobre mite, le FOTO di una Giovinazzo bellissima Tanti i turisti stranieri che stanno approfittando delle belle giornate. Il maltempo però arriva nel fine settimana
Giovinazzo sul podio del concorso "Wiki Loves Monuments" Giovinazzo sul podio del concorso "Wiki Loves Monuments" Lo scatto "The orange blue moon" di Michele Illuzzi strega la giuria
Giovinazzo tra i 15 borghi con porticciolo più belli d'Italia Giovinazzo tra i 15 borghi con porticciolo più belli d'Italia L'incoronazione arriva da "Dove Viaggi" del Corriere della Sera
"100 mete d’Italia": c'è anche Giovinazzo tra le "eccellenze di Puglia" "100 mete d’Italia": c'è anche Giovinazzo tra le "eccellenze di Puglia" Unico comune dell'area metropolitana di Bari ad ottenere il prestigioso riconoscimento. Emiliano: La Puglia oggi è una terra attrattiva
Giovinazzo in copertina per la mostra a Parigi sulla Puglia Giovinazzo in copertina per la mostra a Parigi sulla Puglia Il sito “Paris ZigZag” sceglie la cittadina del nord barese per pubblicizzare l’esposizione transalpina
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.