Galizia e Cassese
Galizia e Cassese
Lavoro

Pesca, Galizia e Cassese: «Comprendiamo sentimento esasperazione, ma mai degenerare»

I due deputati 5 Stelle sono intervenuti dopo le proteste dei pescatori a Bari, sfociati in incidenti

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa con cui i due deputati 5 Stelle, la giovinazzese Francesca Galizia e Gianpaolo Cassese, intervengono sul caso dei pescatori in protesta da settimane, sfociato negli scontri di Bari di due giorni fa. Non sono tantissimi i pescatori di Giovinazzo, ma mostrano solidarietà e coesione con i loro colleghi che protestano per una normativa sempre più stringente ed a loro dire fortemente penalizzante. Di seguito il testo dei parlamentari pentastellati.

«Comprendiamo il sentimento di esasperazione che il comparto della pesca sta provando, anche alla luce di un disinteresse politico che è perdurato per anni comportando grosse problematiche soprattutto per alcune decisioni comunitarie, tuttavia le manifestazioni di protesta devono mantenere i giusti toni e mai degenerare, come avvenuto a Bari da parte di una piccola minoranza».

Così intervengono il deputato Gianpaolo Cassese e la deputata di Giovinazzo Francesca Galizia, componenti del M5S in Commissione Agricoltura, in merito alla sentita protesta dei pescatori pugliesi che si è svolta martedì a Bari durante la quale sono stati feriti due agenti delle forze dell'ordine.

«Sappiamo che gran parte delle richieste avanzate dal comparto riguardano alcune disposizione e regolamenti imposti dall'Unione Europea, dunque agiremo con il massimo impegno per portare le istanze dei nostri pescatori sui tavoli comunitari, ma ciò necessita, ovviamente, di tempi più lunghi. Nessuna scusa da parte nostra, che nel frattempo ci attiveremo a livello nazionale. Abbiamo seminato molto in questi anni ed abbiamo in campo importanti iniziative che intendiamo potenziare», proseguono.

«Vogliamo ricordare che grazie agli emendamenti inseriti nel testo di conversione in legge del Decreto Emergenze Agricole dal neo-sottosegretario L'Abbate, allora deputato in Commissione Agricoltura, nei mesi scorsi siamo intervenuti sull'annoso problema relativo al sistema delle sanzioni vessatorie e sproporzionate, fortemente contestate dalle marinerie, adeguando e commisurando in maniera proporzionale il valore tra il danno e la multa, ed abbiamo tenuto la barra ferma sul contrasto alla pesca illegale», aggiungono i deputati pugliesi.

«Un passaggio importante sarà quello del testo di legge sulla riforma ittica, sempre a prima firma L'Abbate, che a dicembre approderà in Aula. L'obiettivo di questa legge è dare una risposta organica e concreta al mondo della pesca, strategico per l'economia di molte aree del nostro Paese, puntando su semplificazione, tutela del reddito e competitività. Vogliamo rilanciare un settore produttivo anche attraverso la sostenibilità del lavoro e dei lavoratori e garantire ammortizzatori sociali, puntando a renderli stabili attraverso una adeguata copertura. Ovviamente la discussione parlamentare che accompagnerà l'iter fino alla sua approvazione – precisano - potrà essere l'occasione per inserire eventuali nuove richieste che ci arriveranno dal settore».

«Investire su crescita, tutela dei redditi, sicurezza sul lavoro, modernizzazione e innovazione sono parole chiave che stiamo provando a riempire di contenuti e concretezza anche per quanto riguarda il comparto ittico che potrà continuare a contare sulla nostra massima attenzione», concludono i due parlamentari.
  • Pesca
  • Francesca Galizia
Altri contenuti a tema
Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Il Santo Padre disse ai rappresentanti del settore: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro»
Coldiretti Impresa Pesca: «Sì a tutela del mare, no a follie "green"» Coldiretti Impresa Pesca: «Sì a tutela del mare, no a follie "green"» La nota completa sulle restrizioni imposte dell'UE
Francesca Galizia shock: «Non mi autocandido alle politiche» Francesca Galizia shock: «Non mi autocandido alle politiche» Un lungo messaggio rivolto agli elettori per spiegare la posizione della parlamentare giovinazzese
Riforma Istituti Tecnici Superiori, Galizia tra maggiori sostenitrici Riforma Istituti Tecnici Superiori, Galizia tra maggiori sostenitrici Finalmente in arrivo cambiamenti sostanziali
Agricoltura, Galizia: «2,6 mld per fotovoltaico su tetti e campi» Agricoltura, Galizia: «2,6 mld per fotovoltaico su tetti e campi» Si tratta di un provvedimento cruciale per accelerare la transizione energetica nell'agroalimetare
Galizia e Pugliese su PNRR: «Occasione unica per la crescita dei nostri territori» Galizia e Pugliese su PNRR: «Occasione unica per la crescita dei nostri territori» All'evento ha partecipato anche la sottosegretaria per il Sud, Dalila Nesci
Galizia: «Governo s'impegnerà perché decontribuzione diventi strutturale» Galizia: «Governo s'impegnerà perché decontribuzione diventi strutturale» La deputata giovinazzese prima firmataria di una interrogazione
Galizia su oleoturismo: «Occasione di rilancio per le nostre imprese» Galizia su oleoturismo: «Occasione di rilancio per le nostre imprese» La parlamentare 5 Stelle sottolinea la bontà dell'operato del Governo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.