Prevenzione tumore utero
Prevenzione tumore utero
Sanità

Partita la campagna regionale di prevenzione del tumore all'utero

Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del cancro alla cervice

"Basta un attimo, vale una vita", è con questo slogan che la Regione Puglia, in collaborazione con Puglia Salute e Prevenzione Puglia, promuove una campagna di prevenzione in cui offre gratuitamente alle donne pugliesi lo screening oncologico per la diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina.
Un prelievo semplice e indolore in una piccola quantità di cellule dal collo dell'utero, finalizzato a individuare tempestivamente eventuali anomalie che, se trattate per tempo possono prevenire l'insorgere della malattia.

L'invito è rivolto alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni «rapido, gratuito ed efficace - è l'appello con cui Puglia Salute sì rivolge alle donne; ed ancora, - Se rientri nelle fasce d'età, aderisci all'invito della tua Asl che riceverai tramite lettera cartacea, telefonata, sms, email, App IO, nel rispetto dell'Informativa Privacy.
Salva il numero 080 2442901 per riconoscere la Regione Puglia che ti contatta per comunicarti data, ora e luogo del tuo appuntamento gratuito con la prevenzione.
Se non hai ricevuto l'invito o hai bisogno di altre informazioni, chiama il numero verde unico regionale 800 957773.
Basta un attimo, vale una vita».

I tumori del collo dell'utero si sviluppano molto lentamente a partire da modificazioni cellulari. Lo screening della cervice uterina ricerca queste anomalie che, se individuate in una fase iniziale, possono essere curate, impedendo l'insorgere della malattia.
  • Asl Bari
  • Tumore
Altri contenuti a tema
ASL Bari, Luigi Fruscio confermato direttore generale ASL Bari, Luigi Fruscio confermato direttore generale La decisione della Giunta regionale
Influenza e Covid, parte la campagna vaccinale Influenza e Covid, parte la campagna vaccinale Tutte le info della ASL Bari. Disponibili 310mila dosi
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Mamma e neonato a contatto subito: l'assessora Marzella tra le prime del protocollo ASL Mamma e neonato a contatto subito: l'assessora Marzella tra le prime del protocollo ASL A Corato a disposizione un ambiente dedicato con attrezzature in parte donate dall’Associazione Adisco
Asl e Confesercenti Bari insieme contro la ludopatia Asl e Confesercenti Bari insieme contro la ludopatia Un protocollo di collaborazione consentirà di avviare corsi di formazione nelle attività dove sono presenti giochi pubblici
Cancro del pancreas: cosa aspettarsi dalle terapie avanzate? Cancro del pancreas: cosa aspettarsi dalle terapie avanzate? Ne parliamo con il dott. Dario Sannino, Global Quality Compliance Director di una multinazionale farmaceutica svizzera
ASL Bari, conti in ordine. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi ASL Bari, conti in ordine. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi I numeri di un’azienda in salute: 9.212 dipendenti e 1.855 convenzionati, 9 stabilimenti ospedalieri e 1.649 posti letto, 12 Distretti Socio Sanitari e 11 PTA
ASL Bari è modello di riferimento per la terapia del dolore e le cure palliative ASL Bari è modello di riferimento per la terapia del dolore e le cure palliative Le buone prassi segnalate alla Conferenza delle Regioni. L’organizzazione, i numeri e tutte le iniziative per umanizzare le cure
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.