Papa Francesco
Papa Francesco
Attualità

Papa Francesco domani a Bari. 33 i varchi di accesso al centro città

Le zone interessate protette da new jersey. Apertura prevista per le 4.30 del mattino

Saranno migliaia i giovinazzesi che si recheranno a Bari per assistere alla preghiera per la pace in Medio Oriente che porterà domani, 7 luglio, Papa Francesco nel capoluogo, a pochi mesi di distanza dalla sua visita a Molfetta.

Come ricordato dalla nostra redazione barese, il 4 luglio scorso si è tenuto presso Palazzo di Città il COC - Comitato Operativo Comunale, per definire le ultime disposizioni relative al "Piano emergenza" redatto per la giornata del 7 luglio, in occasione della visita a Bari del Santo Padre e dei patriarchi del Medio Oriente.

La zone interessate dall'evento (corso Vittorio Emanuele II, lungomare Imperatore Augusto, lungomare Di Crollalanza, lungomare Nazario Sauro) saranno protette da transenne e new jersey. Lungo tutto il perimetro saranno disposti 33 varchi per consentire l'accesso ai fedeli e ai cittadini che parteciperanno all'incontro. Ogni varco sarà presidiato da steward e volontari coordinati dalle Forze dell'ordine. Dai essi si potrà accedere, con o senza pass, dopo gli appositi controlli, fino a raggiungere il numero massimo di ospiti consentito per ciascun settore. Durante la giornata saranno impegnati oltre 700 volontari.

Secondo l'ordinanza di pubblica sicurezza firmata dal sindaco metropolitano, Antonio Decaro, nell'area in cui si terrà l'evento non si potranno introdurre oggetti di vetro, lattine, bottiglie con tappo, bombolette spray, trombette da stadio, ombrelli e aste, bastoni, strumenti musicali, power bank, valigie, trolley, penne e puntatori laser, biciclette, skateboard, tende e sacchi a pelo. I varchi saranno aperti al pubblico dalle ore 4.30 di sabato 7 luglio.

Lungo tutto il percorso interdetto al traffico saranno posizionati 13 maxischermi, più uno presso il piazzale della Basilica di San Nicola, per consentire la partecipazione all'evento anche da postazioni più lontane, evitando in questo modo di creare calca e situazioni di grande assembramento. È previsto, inoltre, un impianto audio in filodiffusione che riproporrà la celebrazione a distanza, oltre che diffondere comunicazioni relative alla sicurezza e alla logistica. Sono stati disposti 138 bagni chimici e nel perimetro circoscritto i volontari saranno impegnati nella distribuzione di bottiglie di acqua in alcuni punti sensibili e in caso di necessità.

Le prime disposizioni di limitazione alla sosta entreranno in vigore alle ore 5 del 6 luglio, mentre la chiusura al traffico delle auto scatterà dalle ore 14 dello stesso giorno. Nella serata di venerdì partiranno, infine, le operazioni di bonifica di tutta l'area interessata dai provvedimenti. Per domani, 7 luglio, sono stati attivati tre punti medici di cui 2 PMA lungo il percorso.

Per consentire a tutti i coloro i quali vorranno partecipare all'incontro di preghiera di Papa Francesco con i Patriarchi delle Chiese del Medio Oriente di ricevere informazioni il più possibile capillari sulla logistica dell'evento, a margine della riunione odierna del COC - Comitato operativo comunale si è stabilito di attivare il sistema di BariAllerta per diffondere notizie utili in tempo reale. BariAllerta è stato ideato per inviare contemporaneamente informazioni di allerta connotate geograficamente su diversi canali di comunicazione a disposizione dell'amministrazione comunale:
· sistemi di messaggistica istantanea (WhatsApp e Telegram);
· social network (pagina Facebook e account Twitter);
· app social (notifiche push su BaRisolve e BARInforma);
· portale istituzionale.


Il cittadino, a seconda del canale prescelto, potrà accedere alle informazioni di BariAllerta nei seguenti modi:
· su Facebook, mettendo "Mi piace" alla pagina ufficiale del Comune di Bari;
· su Twitter, diventando un follower dell'account ufficiale del Comune di Bari;
· effettuando il download dell'app mobile BARInforma e/o BaRisolve e dando il consenso alla ricezione delle notifiche push;
· via mail, effettuando la registrazione sul portale istituzionale, accedendo successivamente nella sezione "Profilo utente" del portale e selezionando la spunta di adesione alla ricezione di messaggi Bariallerta;
· su WhatsApp, inviando un messaggio con scritto "Bari" al numero 3669013563 (NOTA: il servizio non prevede alcun feedback in caso di domande);
· su Telegram, cercando il canale "BariAllerta" e registrandosi autonomamente.
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco. Cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Morte Papa Francesco. Cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Il comunicato integrale
Quando Alessandro Cavaliere donò un'icona della Madonna a Papa Francesco Quando Alessandro Cavaliere donò un'icona della Madonna a Papa Francesco Il 12 ottobre 2022 l'incontro in piazza San Pietro con alcune associazioni operanti nel settore del sostegno alle famiglie di anziani e minori in difficoltà
Funerali del Papa e Conclave: ecco cosa succederà Funerali del Papa e Conclave: ecco cosa succederà Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Nel 2018 Bergoglio nella nostra diocesi. Se ne va il Papa con don Tonino nel cuore Nel 2018 Bergoglio nella nostra diocesi. Se ne va il Papa con don Tonino nel cuore Ieri il settimo anniversario della sua visita, oggi la tragica notizia della morte del pontefice
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Morte Papa Francesco: bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Morte Papa Francesco: bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città La decisione del sindaco Michele Sollecito
Gelo nel Lunedì dell'Angelo: è morto Papa Francesco Gelo nel Lunedì dell'Angelo: è morto Papa Francesco Chiesa Cattolica in lutto. La conferma dal Camerlengo Farrell
L'AIL Giovinazzo ricevuta dal Papa nella Sala Nervi L'AIL Giovinazzo ricevuta dal Papa nella Sala Nervi Grande emozione della delegazione cittadina per una giornata da ricordare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.