San Domenico gremita. <span>Foto Gianluca Battista</span>
San Domenico gremita. Foto Gianluca Battista
Musica

Omaggio in musica a don Saverio Bavaro

Parrocchia San Domenico gremita per il concerto dell'Orchestra Sinfonica Metropolitana

Le dita scorrevano leggere sul violoncello, quasi sfiorandolo, ma il viso era concentrato, al limite del rapito, trasfigurato in una sorta di comunione con lo strumento.

Marcello Sette è stato il valore aggiunto del concerto dell'Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari del direttore artistico Marco Renzi, andato in scena ieri sera nell'accattivante cornice della Parrocchia San Domenico ed inserito ufficialmente nella Stagione Concertistica della Città Metropolitana di Bari. L'esibizione del giovane talento nelle "Variazioni sul tema rococò per violoncello e orchestra op.33" di Pyotr Ilyich Tchaikovsky ha impressionato e non poco il folto pubblico presente, strappando una meritata ovazione finale.

A dirigere il meraviglioso ensemble c'era il Maestro Nicola Sette, che ha condotto l'orchestra attraverso un programma nient'affatto semplice che ha toccato anche arie di Giocchino Rossini e Giacomo Puccini, giungendo poi a brani di autori quali Francesco Paolo Tosti, un tuffo nella tradizione partenopea, e Neri/Bixio, con la conosciutissima "Parlami d'amore Mariù", portata al successo da Vittorio De Sica nel film "Uomini che mascalzoni". Chiusura con un medley pensato dallo stesso direttore d'orchestra, che ha pescato nel mondo dei musical di Broadway. Ad impreziosire ulteriormente la serata, i brani cantati dal soprano Adriana Damato e dell'eclettico baritono Domenico Colaianni.

"Il canto dell'anima", questo il titolo dato al concerto, è stato un evento voluto dal Delegato all'Istituto Vittorio Emanuele II, Nicola De Matteo, e da don Pietro Rubini, parroco di San Domenico, per ricordare don Saverio Bavaro, sacerdote e pedagogo che tanto ha dato alla comunità giovinazzese.

Proprio don Pietro ha reso omaggio alla sua figura in apertura, ringraziando altresì De Matteo per l'impegno e la passione che profonde nel suo incarico di valorizzazione dell'ex complesso domenicano dell'IVE e per la sua capacità di portare a Giovinazzo eventi di «alto livello culturale». Presente per l'Amministrazione comunale il sindaco, Tommaso Depalma, mentre era assente per impegni improvvisi Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, che ha tuttavia fatto arrivare i suoi saluti ai tantissimi giovinazzesi accorsi ed ai musicisti.

Il concerto di ieri sera è stato, senza tema di smentita, un evento di portata regionale. L'auspicio, condiviso da tanti appassionati, è di rivedere presto a Giovinazzo l'Orchestra Sinfonica Metropolitana, patrimonio da custodire e da valorizzore anche oltre i confini pugliesi.

Nella nostra gallery alcuni momenti del concerto.
16 fotoL'Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari a San Domenico
IMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPG
  • Nicola De Matteo
  • Orchestra Metropolitana di Bari
  • Parrocchia San Domenico
  • don Pietro Rubini
Altri contenuti a tema
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Questa sera il clero sarà impegnato nella messa crismale in Cattedrale a Molfetta
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Quaresima nella parrocchia San Domenico: l'intero programma Quaresima nella parrocchia San Domenico: l'intero programma Tante le celebrazioni liturgiche in vista della Pasqua
Giovinazzo in festa per il Beato Nicola Paglia: il programma a San Domenico Giovinazzo in festa per il Beato Nicola Paglia: il programma a San Domenico Stasera, sabato 15 febbraio, la solenne processione per le vie della città
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.