Liceo Spinelli
Liceo Spinelli
Eventi e cultura

Omaggio a due illustri figli del borgo marinaro

Una targa sulla facciata del Liceo ricorderà Ruggero e Francesco Messere

Ruggero Messere, ultimo sindaco prima dell'avvento del fascismo, suo figlio Francesco, l'ultimo podestà.

E a cavallo del ventennio tante opere pubbliche messe in cantiere dai due amministratori, tra cui il Liceo "Matteo Spinelli". Si potrebbe ricostrire così la storia di una famiglia che in realtà ha in qualche modo segnato la storia di Giovinazzo per 700 anni, dai primi anni del XIV secolo. Proprietari terrieri, innovatori nel campo agricolo, prima, politici e amministratori poi, i Messere in qeugli anni hanno fatto dono di loro proprietà terriere per permetere la costruzione di edifici pubblici. Terreni su cui sorsero Lo "Spinelli", che con Ruggero fu liceo Comunale e con Francesco elevato al rango di liceo Statale, l'asilo di via Fossato e quelle aree diventate poi lungomare di ponente. Ai due uomini politici, sabato, sarà dedicata una cerimina ufficiale che vedrà la posa di una targa che ricorderà i loro nomi. Alle 10,30, nell'aula magna del liceo i discendenti dei due Messere accoglieranno il Vescovo don Luigi Martella, il PrefettoAntonio Nunziante , che tra l'altro è stato studente in quel liceo, il Magnifico Rettore dell'università di Bari, Antonio Auricchio. Inoltre la famiglia Messere ha deciso anche di istituire un premio per ricordare Ruggero e Francesco, a beneficio degli attuali e futuri studenti del liceo classico e scientifico.

Un premio che per la sua prima edizione, sarà consegnato proprio durante la cerimonia commemorativa.
  • Liceo Spinelli
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.